Velas Network Ferrari
Il logo della Ferrari (Photo by Darrell Ingham/Getty Images)

Gli analisti di Morgan Stanley mettono il turbo al titolo Ferrari. Nella migliore delle ipotesi, infatti, secondo uno studio della banca d’affari statunitense, il valore in Borsa delle azioni del Cavallino potrebbe avere una crescita pari a oltre il 30%

Riferendosi alla quotazione a Wall Street, infatti, gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il prezzo obiettivo a 350 dollari rispetto ai 265 dollari con cui il titolo ha chiuso ieri in Borsa, in aumento quindi di circa il 32%. Ma nella migliore delle ipotesi, la previsione è di una crescita fino a 420 dollari, con un aumento così del 60% circa.

Tra i fattori determinanti, spiegano nello studio pubblicato nella serata di ieri, i massimi storici di ricavi, flusso di cassa e acquisizione ordini nel terzo trimestre, ma soprattutto il futuro legato alla strategia elettrica per la società di Maranello: il nuovo ceo Benedetto Vigna ha infatti spiegato che la strategia completa sarà svelata il 16 giugno 2022.

Il primo modello completamente elettrico, tuttavia, è già stato annunciato per il 2025 dal presidente della Ferrari John Elkann, nel corso dell’ultima assemblea degli azionisti. “Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari completamente elettrica, che abbiamo in programma di presentare nel 2025 e potete esserne certi: tutto quello che nel vostro immaginario gli ingegneri e i designer di Maranello sono in grado di concepire per un simile punto di riferimento della nostra storia, verrà realizzato”, ha detto Elkann.

Se l’elettrico ha spinto Morgan Stanley, le valutazioni degli analisti della banca d’affari Usa hanno già messo il turbo al titolo Ferrari in Borsa: a Wall Street infatti il titolo sale del 3,74% a 267,54 dollari, mentre a Piazza Affari è in crescita del 3,54% a 236,80 dollari.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteLotito contro la FIGC: «La Lazio avrebbe gestito Immobile diversamente»
SuccessivoMilan, prime anticipazioni sulla maglia Home 22/23