Serie A classifica Salernitana
(Foto: Enrico Locci/Getty Images)

La lotta alla contraffazione tra i temi principali del consiglio di Lega che si è tenuto nella giornata di oggi, e durante il quale la Serie A ha annunciato la nascita di un servizio di contrasto a questa pratica, tanto sul fronte fisico che su quello digital, per garantire la brand equity.

L’attività di tutela del brand verrà svolta dalle società Corsearch e Carpinvest Group, che garantiranno in questo modo un’attività trasversale sia allo stadio che sulle piattaforme online. Dagli stadi al mondo online, il progetto ha lo scopo di impedire la diffusione e la vendita di articoli contraffatti di tutti i club e della Serie A.

Corsearch, azienda leader nelle attività di brand protection online, avrà il compito di tutelare lo spazio digitale. A Carpinvest Group, società di investigazioni specializzata in tutela della proprietà intellettuale, viene incaricata invece di reprimere le contraffazioni nei pressi degli stadi e di risalire la filiera del falso calcistico per giungere ai poli produttivi.

Corsearch è già nota nel mondo del pallone per essere una società partner del massimo campionato di calcio inglese: la Premier League. Carpinvest, invece, è già partner della UEFA ed è stata attiva durante la disputa di EURO 2020.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedentePremier: «Pronti a rimuovere PIF se sarà il governo saudita a gestire il Newcastle»
SuccessivoCagliari-Salernitana in streaming: guarda la gara in diretta