Serie A calciatori più costosi
Victor Osimhen (Photo by Getty Images)

Non solo la Juventus nei radar delle autorità per il tema plusvalenze. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la dirigenza del Lille ha girato in primavera alla procura francese i documenti sul transfer che ha coinvolto tre giovani giocatori italiani nell’affare che ha portato Victor Osimhen al Napoli. In ogni caso, al momento non è stata annunciata alcuna indagine.

Per i media francesi, il vero prezzo del calciatore è di 36 milioni di euro, a fronte di un valore del cartellino accordato sugli 81,3 milioni. Nelle casse dell’attuale dirigenza sono arrivati finora circa 10 milioni: cosa ne è quindi dei restanti 71,3 milioni?

Alla quota vanno tolti bonus da 2,5 milioni l’anno su quattro stagioni, nel caso in cui il Napoli dovesse qualificarsi ai quarti di Champions League. Vanno quindi tolti anche 20 milioni fatturati per quattro giocatori entrati nella transazione: il portiere Karnezis, 5 milioni, e i tre giovani Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi, che il Lille ha pagato 15 milioni una volta incassato il denaro del Napoli.

I tre non sono quindi mai stati utilizzati, e rescisso il contratto militano nelle serie inferiori italiane. Per questo motivo, il loro valore viene ritenuto «sopravvalutato», considerando anche gli stipendi massimi che arrivano a 10mil euro lordi al mese. Tuttavia, all’epoca i movimenti avevano permesso al Lille di restituire 35 milioni Crédit Mutuel Nord Europe.

Sono dunque da sottrarre anche 3 milioni di indennità di formazione, 8,3 milioni di percentuale sulla plusvalenza alla rivendita e 4 milioni di transazione, arrivando così a 36 milioni, al netto di bonus e commissioni per gli agenti.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteBerlusconi: «Demolire San Siro una ferita profonda»
SuccessivoDove vedere premiazione Pallone d’Oro 2021, tutte le info