Gubitosi buonuscita TIM
Luigi Gubitosi (Foto: Valerio Pennicino/Getty Images for Lega Serie A)

Luigi Gubitosi si è dimesso nella serata di ieri dalla carica di amministratore di TIM, con effetto immediato, dopo aver raggiunto un accordo con la società che «prevede la reciproca rinuncia a ogni pretesa in relazione al rapporto di lavoro dipendente. Luigi Gubitosi ha inoltre rinunciato a qualsiasi pretesa nei confronti della Società in relazione al rapporto di amministrazione», si legge in una nota ufficiale.

Gubitosi buonuscita TIM – La cifra corrisposta dalla società

L’accordo prevede il riconoscimento a Gubitosi di un importo di circa 6,9 milioni di euro, da corrispondersi entro il 3 gennaio 2022. L’accordo «è conforme alla Politica di Remunerazione di TIM ed è stato approvato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole del Comitato Nomine e Remunerazione. Luigi Gubitosi detiene n. 3.957.152 azioni TIM», prosegue il comunicato ufficiale.

Prosegue ora il lavoro della società per la nomina di un nuovo amministratore delegato, mentre «il Comitato ad-hoc designato per analizzare la proposta di interesse indicativa e non vincolante inviata da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (“KKR”) il 19 novembre sta lavorando con gli advisor selezionati per intraprendere le attività necessarie per tale analisi, come annunciato il 6 dicembre».

Gubitosi buonuscita TIM – La società valuta la proposta di KKR

«Al momento sono in corso una valutazione dettagliata della Manifestazione Indicativa Non Vincolante e un’analisi comparativa della stessa rispetto ad alternative strategiche e prospettive future della società, mirate a decidere, tra le altre cose, se dare accesso alla due diligence richiesta da KKR. Inoltre si ricorda, come annunciato il 15 dicembre, che il management sta intraprendendo una revisione del piano.

Questo processo è complesso e richiederà dei tempi che in questo momento non sono quantificabili. Il Consiglio e il Comitato si impegnano a procedere, con il supporto degli advisor, in maniera tempestiva ed esauriente, in linea con i doveri fiduciari e nell’interesse di tutti gli stakeholders».

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteSerie A, Salernitana-Inter in streaming: dove vedere la gara in diretta
SuccessivoDiquattro (DAZN): «Doppia utenza? Cambio dalla prossima stagione»