Stadio Sesto elezioni comunali
(La Cattedrale di Populous)

Christopher Lee di stadi ne ha progettati più di 30 in cinque continenti, ma la Cattedrale disegnata per Inter e Milan – è sicuro il direttore generale di Populous per la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) –, non avrà paragoni nel mondo.

Il progetto – racconta Lee in un’intervista a La Repubblica – è stato in parte rivisto rispetto a quello iniziale presentato qualche tempo fa: «Lo scorso novembre, la giunta ha deciso di confermare la dichiarazione di pubblico interesse per la proposta relativa al nuovo stadio di Milano a condizione che l’area venisse riconfigurata come un distretto sportivo con una riduzione delle volumetrie e un’ampia valorizzazione e un aumento del verde», ha spiegato.

«Il nuovo design vuole riflettere questo cambiamento a livello di masterplan. L’area sarà esclusivamente pedonale, comprenderà un parco da 50 mila metri quadrati, spazi verdi all’aperto per 100 mila metri quadrati, attività sportive e ricreative all’aperto e al coperto. Un piano che verrà condiviso con il Comune e che sarà in linea con il Piano di governo del territorio», ha aggiunto parlando dei dettagli dell’impianto.

Qualche piccola modifica anche all’impianto: «Lo schema della Cattedrale è stato perfezionato per collocarla nel cuore di un nuovo distretto dello sport e del tempo libero verde e sostenibile, una nuova destinazione per i cittadini e i visitatori di tutto il mondo».

Poi, a proposito della compatibilità tra il progetto e le caratteristiche della città: «Nel team che ha lavorato al progetto fin dalla sua concezione ci sono sia designer con una vasta esperienza locale sia con una competenza globale. Da molti anni, Populous lavora a progetti in Italia, incluso l’Oval Lingotto a Torino costruito per le Olimpiadi invernali del 2006. All’inizio di quest’ anno, poi, abbiamo aperto il nostro ufficio italiano proprio nel cuore di Milano».

E a proposito delle differenze con altri progetti, Lee è sicuro: «La Cattedrale sarà come nessun altro stadio al mondo. Offrirà agli spettatori un’esperienza senza precedenti e sarà un impianto inclusivo, sicuro e accogliente per tutti i visitatori sia nel giorno della partita, sia quando non ci saranno match. Farà vivere un’esperienza di gioco unica nel suo genere con una Galleria destinata a diventare uno “spazio democratico” per tutti, tifosi e cittadini».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteSalernitana, tre strade per la sopravvivenza in Serie A
SuccessivoSerie A, chi parte per la Coppa d’Africa: ecco le gare che salteranno