Come funziona nuovo FPF
La sede dell'UEFA a Nyon (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)

Quanto vale per la Svizzera ospitare le sedi di alcune delle principali organizzazioni sportive internazionali come CIO, UEFA e FIFA? Un nuovo studio pubblicato dall’International Academy for Sports Science and Technology (AITS) illustra l’effetto positivo che il Comitato olimpico internazionale e le altre organizzazioni hanno avuto sull’economia svizzera.

Lo studio ha preso in considerazione il periodo di tempo tra il 2014 e il 2019. Cinquantatre organizzazioni sportive internazionali con sede in Svizzera danno lavoro a circa 3.400 persone. Complessivamente, queste organizzazioni sportive hanno contribuito per 1,68 miliardi di dollari, circa 1,5 miliardi di euro, all’economia svizzera nel periodo di cinque anni.

Uno dei progetti principali del CIO è stata la costruzione dell’Olympic House, la nuova sede del CIO, ed è salutato come uno degli edifici più sostenibili del mondo. I dati mostrano in sei anni, l’impatto economico complessivo sul settore edile della spesa delle organizzazioni sportive internazionali è stato di circa 534 milioni di dollari.

Il CIO ridistribuisce il 90 percento dei suoi ricavi per sostenere lo sviluppo di atleti e organizzazioni sportive, molte delle quali si trovano a Losanna. “Siamo lieti di poter restituire alla città, alla regione e al Paese che ospitano il CIO e tante organizzazioni sportive internazionali, e con le quali abbiamo un rapporto speciale, generando un impatto economico che va ben oltre il settore sportivo… ..Questo studio mostra che il nostro contributo va ancora oltre”, ha affermato il presidente del CIO Thomas Bach.

Commentando ulteriormente i risultati, Bach ha affermato: “Il CIO è orgoglioso di aver contribuito alla significativa crescita del 57% dell’impatto economico generato per la Svizzera dall’ultimo periodo di studio. Il contributo è scaturito, tra l’altro, dalle opportunità di lavoro e, naturalmente, dalla costruzione della Casa Olimpica, sede permanente del Movimento Olimpico”.

“L’ottanta per cento dei costi di costruzione è stato speso con appaltatori locali. Essendo uno degli edifici più sostenibili al mondo, rappresenta un importante investimento a lungo termine per il futuro del Movimento Olimpico”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteNBA, è morta Lusia Harris: l’unica donna scelta al Draft
SuccessivoLo sport USA è aumentato di valore durante il Covid, in Europa il calcio lo ha perso