Italia partnership Adidas
Il nuovo logo istituzionale della Figc

Continua il difficile periodo che sta vivendo il mondo del calcio a livello economico. I danni che ha creato l’emergenza Coronavirus sono irreparabili e gli aiuti dal Governo – anche in termini indiretti – tardano ad arrivare e tutto sembra giocare contro il mondo del pallone.

In attesa che la sezione consultiva del Collegio di Garanzia del Coni si esprima sulla richiesta di legittimità del nuovo statuto federale, secondo quanto richiesto dalla Lega di Serie A, la Federcalcio – spiega La Gazzetta dello Sport – potrebbe anche decidere di commissariare la massima lega calcistica dal 1° febbraio, anche se oggi riceverà la lettera che chiederà di un rinvio di almeno un paio di settimane prima di recepire le norme contenute nel nuovo statuto (e che ha portato allo scontro tra i club).

Di conseguenza, difficilmente il presidente Gabriele Gravina prenderà una iniziativa del genere prima della seconda metà di febbraio. Il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, però, in alcune delle uscite più recenti, per quanto riguarda gli aiuti economici, aveva parlato di un tavolo condiviso per tutto lo sport, ciò significa che il calcio non godrà di una corsia preferenziale.

Per aprire il dialogo bisognerà coinvolgere tutte le discipline ed aspettare la fine del mese di febbraio, quando Malagò farà ritorno dalle Olimpiadi invernali che si disputeranno a Pechino. Attualmente, i ristori per le società di calcio sono aiuti per i tamponi e per sgravi e rateizzazioni fiscali.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCessione Salernitana, Lotito convocato in Procura
SuccessivoDAZN lancia uno speciale in vista del derby di Milano