Mario Draghi dimissioni
(COPYRIGHT: Pool Stefano Carofei Insidefoto)

Dopo le polemiche di ieri, distensione nei rapporti tra Italia e Ucraina in seguito a un contatto telefonico tra il premier italiano Mario Draghi e il presidente ucraino Zelensky. “Questo è l’inizio di una nuova pagina nella storia dei nostri stati. Mario Draghi in una conversazione telefonica ha sostenuto la disconnessione della Russia da SWIFT, la fornitura di assistenza alla difesa. L’Ucraina deve entrare a far parte dell’UE”, ha scritto infatti Zelensky su Twitter.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

 

PrecedentePlusvalenze, la Procura Figc apre indagine anche sull’Inter
SuccessivoJuve, Barça e Real pronte a rilanciare la Superlega