Gazprom sta inviando gas naturale in Europa attraverso l’Ucraina in linea con le richieste dei clienti (neo fatti maggiori Paesi dell’Europa occidentale), con i flussi giornalieri che hanno raggiunto i 109,6 milioni di metri cubi lunedì. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando il produttore di gas russo.
I flussi sono in linea con i volumi giornalieri che Gazprom ha spedito in Europa attraverso l’Ucraina dal 1 marzo e con i volumi giornalieri che la Russia deve inviare attraverso l’Ucraina in base al suo contratto di transito in vigore fino al 2024.
Va detto che Gazprombank, la banca di Gazprom, è stata esclusa dalle sanzioni nei confronti di Mosca. E pertanto da un lato i Paesi europei possono continuare ad avere il gas e dall’altro Putin può continuare ad incassare, finanziando nei fatti l’invasione dell’Ucraina.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.