Respinta dal Tribunale di Madrid la richiesta di Real Madrid, Barcellona e Athletic Bilbao di sospendere l’accordo tra LaLiga e il fondo capitale CVC. Il giudice María Vilma del Castillo ha rifiutato di applicare queste misure precauzionali per sospendere gli accordi adottati dall’Assemblea Generale Straordinaria di LaLiga tenutasi il 10 dicembre.
Nell’ordinanza giudiziaria, il giudice spiega la sua decisione affermando che l’applicazione di queste misure cautelari «comporterebbe il blocco di quanto già eseguito poiché gli accordi sono già stati eseguiti ed entrati in vigore, consegnando gli importi corrispondenti. La prevista misura cautelare di sospensione significherebbe – come riportato dal quotidiano sportivo spagnolo Marca – la paralisi degli effetti già avviati o eseguiti, accettando e sovrapponendo il criterio di una minoranza contro l’elezione effettuata e approvata dalla maggioranza».
Il progetto LaLiga Impulso è la cristallizzazione dell’accordo tra LaLiga e CVC Capital Partners che è stato firmato il 10 dicembre 2021 con il quale i club riceveranno un totale di 1.994 milioni di euro per intraprendere progetti di crescita e consolidamento dal punto di vista sportivo e commerciale in cambio del trasferimento dei diritti audiovisivi nei prossimi 50 anni.
L’accordo con CVC consentirà ai club LaLiga di intraprendere i progetti necessari per garantire la crescita globale, tutti poiché si impegnano a destinare almeno il 70% delle risorse a investimenti in infrastrutture, sviluppo internazionale, sviluppo di marchi e prodotti, incorporazione di talenti, strategia di comunicazione, piano di innovazione e tecnologia e piano di sviluppo dei contenuti su piattaforme digitali e social network.
«Questo accordo, un pioniere nello sport professionistico del nostro paese, significherà per i club di LaLiga l’impulso necessario per avanzare di 20 anni nella professionalizzazione e nello sviluppo», le parole di Javer Tebas, presidente di LaLiga.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.