Classifica avulsa Milan Inter Napoli
(Foto: Francesco Pecoraro/Getty Images)

Classifica avulsa Milan Inter Napoli – La sfida tra Napoli e Milan andata in scena nella serata di ieri ha sancito la conclusione degli scontri diretti tra le formazioni che – a meno di ribaltoni difficilmente ipotizzabili – si giocheranno lo Scudetto fino al termine della stagione: i rossoneri di Stefano Pioli, i partenopei di Luciano Spalletti e l’Inter di Simone Inzaghi.

Classifica avulsa Milan Inter Napoli – Gli scontri diretti

Mancano ancora dieci giornate al termine del campionate – undici per i nerazzurri, che devono recuperare la sfida con il Bologna – e tutto può ancora succedere. Ma non è da escludere anche un arrivo a pari punti tra due o tutte e formazioni ancora in gioco per il titolo. Come detto, ora che gli scontri diretti sono terminati, è possibile avere un quadro più preciso della situazione:

  • Milan-Inter: nel derby milanese sono i rossoneri ad essere in vantaggio negli scontri diretti, grazie al successo nel match di ritorno che ha fatto seguito al pareggio della gara di andata;
  • Inter-Napoli: in questo caso sono i nerazzurri ad essere in vantaggio, grazie al successo del match di andata e al pareggio ottenuto al ritorno al Diego Armando Maradona;
  • Napoli-Milan: in questo caso gli scontri diretti sono in parità (doppio 0-1 in trasferta tra andata e ritorno), motivo per il quale andrà considerata la differenza reti finale e – in caso di parità – i gol segnati, o ancora il sorteggio.

Classifica avulsa Milan Inter Napoli – L’arrivo a tre

Oltre all’ipotesi di un arrivo a pari punti tra due squadre, ce n’è anche una – sicuramente più remota – di arrivo a pari tra tutte e tre le formazioni in lotta per lo Scudetto. In questo caso va considerata la classifica avulsa che prende in considerazione solo le formazioni in corsa per il titolo e gli scontri che si sono disputati tra di loro.

Quello della classifica avulsa è il metodo per risolvere la parità di punti. È la “classifica nella classifica”, cioè una classifica diversa da quella reale di tutte le venti squadre, e che tiene conto solo dei risultati delle due/tre/quattro o più squadre che sono a pari punti. Questa è quella che coinvolge Inter, Milan e Napoli:

  1. Milan 7 punti (+1 differenza reti)
  2. Inter 5 punti (0 differenza reti)
  3. Napoli 4 punti (-1 differenza reti)

Dunque, nella remota ipotesi di un arrivo a pari punti tra tutte e tre le squadre, sarebbe il Milan di Pioli ad avere la meglio e a conquistare il titolo di Campione d’Italia.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteRespinta la richiesta di Real e Barça contro l’accordo Liga-CVC
SuccessivoIl Genoa si separa dall’ad Zarbano, storico braccio destro di Preziosi