Abramovich beni congelati
(Foto: Paul Gilham/Getty Images)

È in arrivo il quarto pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia. La procedura per l’adozione delle nuove misure dovrebbe essere completata nelle prossime ore. Nella black list dei personaggi vicini a Putin dovrebbe finire, secondo indiscrezioni riportate da Il Foglio, anche Roman Abramovich, il miliardario russo vicino a Putin che il governo inglese sta obbligando a vendere il Chelsea.

“Stiamo lavorando senza sosta per costringere Mosca a fermare la guerra attraverso sanzioni che saranno sempre più insostenibili per la Russia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio da Bucarest, aggiungendo che in Ucraina “stiamo assistendo ad una catastrofe umanitaria con migliaia di morti e 2,8 milioni di rifugiati”.

Le contro sanzioni della Russia “avranno conseguenze economiche per l’Ue. Abbiamo bisogno di mitigarle, ma è un prezzo che bisogna pagare perché qui stiamo difendendo la democrazia e la pace”, ha da parte sua detto Valdis Dombrovskis, vice presidente della Commissione europea e commissario per il commercio arrivando all’Eurogruppo. “Dobbiamo continuare i nostri sforzi sulle sanzioni”, ha sottolineato.

L’elenco delle personalità russe sanzionate dall’UE:

  • Roman Abramovich, azionista del gruppo Evraz e patron del Chelsea
  • German Khan, azionista di Alfa Group
  • Viktor Rashnikov, proprietario della Magnitogorsk Iron & Steel Works
  • Alexey Kuzmichev, azionista di Alfa Group
  • Alexander Mikheev, amministratore delegato di Rosoboronexport
  • Alexander Shokhin, presidente dell’Unione russa degli instruali e gli imprenditori
  • Andrey Ryumin, direttore esecutivo di Rosseti
  • Armen Gasparyan, conduttore del programma Nablyudenye
  • Artem Sheynin, presentatore del programma Vremya Pokazhet
  • Dmitry Kulikov, commentatore pro-Cremlino
  • Kostantin Ernst, amministratore delegato di Channel One Russia
  • Marina Sechina, ex moglie di Igor Sechin
  • Suleyman Kerimov, proprietario del Nafta four
  • Tigran Khudaverdyan, direttore esecutivo di Yandex
  • Vladimir Rashevsky, amministratore delegato di EuroChem group

L’elenco delle entità russe sanzionate dall’UE:

  • Rosneft Aro
  • Rosoboronexport
  • High Precision Systems
  • Kurganmashzavod
  • Russia Helicopters
  • United Aircraft Corporation
  • United Shipbuilding Corporation
  • Uralvagonzavod
  • Zelenodolsk

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteCosta: «Stadi sicuramente al 100% entro fine marzo»
SuccessivoIl ManUTD valuta la demolizione di Old Trafford