Il City Football Group espande il suo raggio d’azione nel mondo del calcio. Il gruppo di cui fa parte il Manchester City ha raggiunto un accordo per acquisire il NAC Breda, società che milita nella Eerste Divisie, la seconda divisione del calcio olandese. I termini economici dell’operazione non sono stati resi noti.
L’accordo arriva dopo che il consiglio di sorveglianza della competizione ha respinto la vendita del club all’uomo d’affari Karel Vrolijk, il 19 febbraio, e ha chiesto di valutare le offerte disponibili. «Su richiesta degli azionisti, abbiamo valutato le iniziative del City Football Group e una proposta congiunta di di Global Football Corporation e Karel Vrolijk. Alla fine abbiamo accettato l’offerta della holding guidata da Mansour bin Zayed Al Nahyan».
«Questa settimana è stato raggiunto un accordo con il City Football Group, che vanta già una collaborazione con il NAC, soggetto all’approvazione del consiglio di sorveglianza, della Federcalcio olandese e del Breda City Council», ha confermato una nota pubblicata sul sito del club olandese. Con questa mossa, il processo di vendita entra nella sua fase finale. Il City Football Group sarà incaricato della gestione del club a partire dalla prossima stagione.
Con questa acquisizione, il City Football Group espande il suo portafoglio a dodici club. Questi sono: Manchester City, Girona FC, New York City, Melbourne City, Mumbai City, Lommel SK (Belgio), ESTAC Troyes (Francia), Montevideo City Torque, Yokohama Marinos (Giappone), Sichuan Jiuniu (Cina), Club Bolívar (Bolivia) e la novità NAC Breda.
Il City Football Group è di proprietà di tre diversi investitori: Abu Dhabi United Group, società guidata da Mansour bin Zayed Al Nahyan (proprietario del Manchester City), che possiede il 77% della multinazionale. Il capitale della società comprende anche China Media Capital, che possiede il 13% delle azioni, e Silver Lake, che possiede il restante 10%.
Il gruppo ha chiuso l’esercizio 2020/21 (conclusosi il 30 giugno) con un aumento del fatturato del 14,4%, a 624,5 milioni di sterline (756,3 milioni di euro). Inoltre, durante il periodo, il City Football Group ha ridotto le sue perdite a 52,9 milioni di sterline (64 milioni di euro), rispetto al rosso di 205,3 milioni di sterline (248,6 milioni di euro) della stagione precedente.
[…] . Source link […]