Prezzo benzina 2 euro
(Image credit: Depositphotos)

Il taglio delle accise resterà in vigore fino all’8 luglio 2022: lo prevede la bozza del decreto che sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri che estende la riduzione anche al gas per autotrazione. Per il metano l’accisa sarà «a zero euro per metro cubo» e ci sarà anche una riduzione dell’Iva al 5%.

Per quanto riguarda i carburanti, la riduzione su benzina e gasolio è pari a 25 centesimi, e grazie alla conseguente riduzione dell’Iva produce un effetto di circa 30 centesimi. La misura adottata dal governo lo scorso 22 marzo, avrebbe dovuto avere durata di 30 giorni, ovvero con scadenza fissata per il 22 aprile, ma il governo aveva già stabilito un primo prolungamento, estendendola di 10 giorni, fino ad oggi, lunedì 2 maggio.

Il ministro dell’Economia Daniele Franco nei giorni scorsi aveva dichiarato: «Il governo sta predisponendo nuovi interventi per estendere la riduzione delle accise sui carburanti oltre l’inizio di maggio».

Per quanto riguarda i prezzi, in base all’elaborazione, riportata da La Repubblica, di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri, questa è la situazione:

  • il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 1,798 euro al litro (1,783 il valore precedente);
  • il prezzo medio praticato del diesel self aumenta a 1,815 euro al litro (in aumento rispetto all’1,795);
  • il prezzo per il servito per la benzina ha una media di 1,931 euro al litro (1,925 il valore precedente);
  • il diesel arriva a 1,948 euro al litro (contro 1,936).

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteChampions, la semifinale Villarreal-Liverpool in chiaro
SuccessivoAtletico Madrid, accordo record per lo sponsor di maglia