Quanto guadagnano ciclisti Giro? Sono tanti i campioni che saranno protagonisti nel Giro d’Italia 2022, che scatta venerdì 6 maggio da Budapest in Ungheria. Dopo lo slittamento a ottobre del 2020 e le porte chiuse del 2021, la corsa rosa torna a pieno regime, senza le limitazioni degli ultimi due, durissimi anni di pandemia. Dalla partenza di Budapest all’arrivo di Verona saranno 21 giorni di grande spettacolo e di straordinarie emozioni, quelle che il ciclismo, con il suo epos narrativo, sa regalare ai telespettatori, in uno degli eventi sportivi più iconici del nostro Paese (ecco quanto vale vincere il Giro).
Tra i partecipanti al Giro d’Italia 2022, la classifica degli stipendi vede Alejandro Valverde in vetta, seguito da altri due campioni come Richard Carapaz e Vincenzo Nibali sul podio. La classifica dei ciclisti più pagati tra chi sarà protagonista sulle strade della Corsa Rosa vede altre stelle come Mathieu van der Poel e Romain Bardet nelle prime posizioni.
Quanto guadagnano ciclisti Giro, gli italiani
Nella classifica dei ciclisti più pagati al Giro d’Italia 2022 trova spazio anche un ciclista italiano, ovverosia come detto Vincenzo Nibali, tornato alla Astana. Nella top 20 dei ciclisti più pagati al mondo, invece, c’è anche Elia Viviani, sbarcato al termine della scorsa stagione alla Ineos-Grenadiers dove fa compagnia ad un altro azzurro sempre tra i protagonisti sulle due ruote come Filippo Ganna.
Quanto guadagnano ciclisti Giro, la classifica degli stipendi
- Alejandro Valverde (Spagna, Movistar): 2,2 milioni;
- Richard Carapaz (Ecuador, Ineos Grenadiers): 2,2 milioni;
- Vincenzo Nibali (Italia, Astana Qazaqstan): 2,1 milioni;
- Mathieu van der Poel (Olanda, Alpecin-Fenix): 2 milioni;
- Romain Bardet (Francia, Team DSM): 2 milioni;
- Fernando Gaviria (Colombia, UAE Emirates): 1,8 milioni;
- Tom Dumoulin (Belgio, Jumbo-Visma): 1,8 milioni;
- Biniam Girmay (Eritrea, Intermarché-Wanty Gobert): 1,2 milioni