nuovo stadio Tottenham

Si è sbloccata definitivamente la situazione legata alla costruzione di un nuovo stadio per il Tottenham. E’ arrivato infatti l’annuncio che tra il club londinese e l’azienda a conduzione familiare Sheet Archway Metal Works Ltd, a lungo divise da un contenzioso che è finito sui banchi dell’Alta Corte, è stato trovato un accordo che permetterà agli Spurs di prendere possesso dei terreni che gli serviranno per la costruzione di un modernissimo impianto proprio accanto al White Hart Lane.

Nuovo stadio Tottenham: il club non prenderà possesso dei terreni prima della fine dell’anno

Lo ha fatto sapere una nota diretta del club, che ha sottolineato di aver trovato l’accordo per l’acquisto del terreno di Paxton Road e che non ne prenderà possesso prima della fine di quest’anno, per permettere all’azienda di pianificare il suo trasferimento in un altra area. Questo è dunque  l’ultimo tassello di una vicenda spinosa ma il semaforo verde, per il Tottenham, si era già acceso lo scorso mese, quando la Sheet Archway Metal aveva deciso di non presentare ricorso sul verdetto che l’Alta Corte aveva pronunciato e che, in sostanza, dava ragione al club del Nord di Londra.

Intanto, il club dovrà valutare una sistemazione temporanea

Ora il club si lancerà nella ricostruzione di un impianto che avrà la capacità di 56 mila posti e un costo di ben 400 milioni di euro. Tuttavia, l’opera non sarà completata prima del 2017 e la società sarà costretta a valutare la sistemazione in uno stadio preso in prestito temporaneo, tra i quali Wembley, l’mk Dons e lo stadio Olimpico di Londra.

PrecedenteLa Juventus non trova investitori, a rischio il progetto Continassa
SuccessivoStadio Roma, Marino: “Seguirò lavori, investimento da 1 miliardo e mezzo”
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.