Svolta storica per il Real Madrid. Dopo quasi 20 anni, Audi non sarà più uno degli sponsor principali del club madrileno. Il contratto tra i Blancos e l’azienda scade il prossimo 30 giugno e le due parti hanno deciso di non rinnovarlo poiché non è stato raggiunto un accordo economico.
La partnership tra il Real e il marchio tedesco era attiva dal 2003. Audi prevede di ridurre la sua presenza nelle squadre di calcio per concentrarsi principalmente sul Bayern Monaco.
Ma il fatto che Audi se ne vada non significa che il club della capitale spagnola avrà uno sponsor in meno. Come riporta Marca, la società presieduta da Florentino Perez ha già trovato un sostituto e ha raggiunto un accordo con Bmw, che diventerà uno dei principali sponsor del club e si occuperà della fornitura delle vetture ai giocatori della prima squadra. L’idea del Real è quella di annunciare il nuovo sponsor la prossima settimana.
BMW possiede anche Mini e Rolls-Royce ed è il principale venditore europeo di auto di fascia alta, davanti ad Audi, Lexus e Merdedes. È inoltre premium sponsor del Milan e fornisce le vetture ai calciatori della nazionale italiana dallo scorso anno, quando il marchio tedesco ha deciso di entrare nel mondo del calcio come fece l’Audi all’inizio di questo secolo. Ora, con l’accordo con il Real Madrid, fa un altro passo avanti, perché avrà uno spazio di primo piano nel club detentore di 14 Coppe dei Campioni e nel nuovo Santiago Bernabéu.
L’accordo tra Real Madrid e BMW va oltre la semplice sponsorizzazione, in quanto si concentra sulla mobilità del futuro articolata attorno a un hub per il lavoro congiunto sulla sostenibilità.
In questo modo il Real Madrid continua ad aumentare i propri ricavi, che si moltiplicheranno esponenzialmente con il nuovo stadio, che sarà pronto tra un anno, a giugno 2023. La previsione del club è che il fatturato aumenterà di circa 300 milioni di euro, principalmente a causa di lo sfruttamento dello stadio per 365 giorni all’anno.