“La Cattedrale”, il progetto per il nuovo stadio di Inter e Milan realizzato dallo studio di architettura Populous, è tra i finalisti del World Architecture Festival 2022. Il progetto per il nuovo impianto – che dovrebbe sorgere nell’area di San Siro accanto all’attuale Giuseppe Meazza – nella lista dei finalisti per l’edizione 2022 della manifestazione.
La shortlist in questione è quella che riguarda i “Future Projects”, progetti che non sono ancora stati realizzati. Se ne contano 147 tra quelli in corsa per i premi finali, che saranno assegnati a Lisbona tra il 30 novembre e il 2 dicembre del 2022.
«Siamo lieti che “La Cattedrale” sia stato selezionato come progetto finalista di quest’anno al World Architecture Festival 2022. Celebrazione del patrimonio artistico e culturale di Milano, lo stadio sarà il fulcro di un nuovo quartiere di San Siro per i tifosi e la comunità», ha commentato lo studio di architettura Populous con un tweet.
Sono appena trascorsi tre anni esatti dall’annuncio di Inter e Milan dei primi passi ufficiali verso la realizzazione di un nuovo impianto. Da allora, tra emergenza Coronavirus e lungaggini burocratiche, i passi in avanti sono stati pochi e hanno portato alla situazione attuale, che prevede un dibattito pubblico da completarsi entro novembre.
Nel frattempo, negli ultimi mesi si è aperta la possibilità di vedere il nuovo stadio sorgere a Sesto San Giovanni, dove l’amministrazione comunale si è detta disponibile a procedere in questa direzione, garantendo la posa della prima pietra nello spazio dei prossimi 18 mesi.