TIM superfibra offerta
(Image credit: Depositphotos)

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha approvato la Relazione Finanziaria al 30 giugno 2022. I ricavi totali del Gruppo TIM del primo semestre 2022 ammontano a 7.557 milioni di euro, +0,2% rispetto al primo semestre 2021 (7.543 milioni di euro). Escludendo i ricavi delle attività mobili del gruppo Oi acquisite in Brasile i ricavi consolidati ammonterebbero a 7.480 milioni di euro. I ricavi del secondo trimestre 2022 ammontano a 3.913 milioni di euro (3.815 milioni di euro nel secondo trimestre 2021).

L’EBITDA del Gruppo TIM del primo semestre 2022 è pari a 2.658 milioni di euro (2.753 milioni di euro nel primo semestre 2021, -3,5% in termini reported, -10,8% in termini organici). Escludendo i risultati delle attività mobili del gruppo Oi acquisite in Brasile l’EBITDA consolidato ammonterebbe a 2.618 milioni di euro. L’Ebitda organico di gruppo pari a 3 miliardi con un secondo trimestre in miglioramento permette al gruppo di alzare la guidance sull’ebitda 2022. L’EBITDA organico di Gruppo a ‘high single digit decrease’ da ‘low teens decrease’; l’ EBITDA AL di Gruppo a ‘low teens decrease’ da ‘mid to high teens decrease’.

Il Risultato netto del primo semestre 2022 attribuibile ai Soci della Controllante registra una perdita di -483 milioni di euro (-149 milioni di euro nel primo semestre 2021); escludendo l’impatto delle partite non ricorrenti il risultato netto del primo semestre 2022 è pari a -196 milioni di euro (nel primo semestre 2021 era positivo per 195 milioni di euro).

Il personale del Gruppo TIM al 30 giugno 2022 è pari a 52.023 unità, di cui 42.620 in Italia (51.929 unità al 31 dicembre 2021, di cui 42.347 in Italia) con un incremento di 94 unità rispetto al 31 dicembre 2021 (+273 unità in Italia, a seguito di assunzioni volte a rafforzare le competenze strategiche, soprattutto sulle nuove tecnologie, e a supportare l’evoluzione del business nei mercati adiacenti in crescita (cloud, datacenter, cybersecurity); – 179 unità all’estero (Brasile)).

L’indebitamento finanziario netto after lease al 30 giugno 2022 si attesta a 19,3 miliardi di euro, in aumento di 1,9 miliardi di euro YoY e di 1,7 miliardi di euro rispetto al 31 dicembre 2021. L’indebitamento finanziario netto è pari a 24,7 miliardi di euro, in aumento di 2,6 miliardi di euro YoY e di 2,5 miliardi di euro rispetto al 31 dicembre 2021.

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteFuorigioco semi-automatico in Supercoppa UEFA: pronto per la Champions
SuccessivoLaporta: «Situazione Barça? Non è gioco d’azzardo»