Laporta leve economiche Barcellona
(Foto: Eric Alonso/Getty Images)

Multa di 150 euro per il presidente del Barcellona Joan Laporta, che è entrato nello spogliatoio degli arbitri del Santiago Bernabéu al termine della partita Real Madrid-Barcellona.

“A partita finita, Joan Laporta accede allo spogliatoio arbitrale chiedendo ripetutamente spiegazioni su alcune situazioni della partita. Visti questi eventi, è stato invitato a lasciare lo spogliatoio arbitrale”, ha spiegato l’arbitro della gara al termine della sfida.

Il presidente, secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, ha chiesto spiegazioni all’arbitro principale della partita dei criteri applicati in sede di revisione di una giocata e non di un’altra, riferendosi al possibile rigore su Lewandowski. L’arbitro ha risposto che, a suo avviso, l’azione menzionata dal presidente non era meritevole di revisione.

Essendo stato il primo caso di sanzione per Laporta, il numero uno del Barcellona è stato sanzionato con la multa di 150 euro, considerando che secondo le norme spagnole nell’area spogliatoi “Avranno accesso agli spogliatoi solo i componenti della squadra arbitrale, i calciatori iscritti a verbale, gli allenatori, medici, fisioterapisti, responsabili del materiale, i delegati dei circoli contendenti, l’organizzazione arbitrale, la RFEF, la Federazione Autonoma e il delegato della Federazione. La presenza di qualsiasi altra persona può essere sanzionata dal relativo organo disciplinare”.

GUARDA LA LIGA IN ESCLUSIVA SU DAZN. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteBerlusconi di nuovo sull’Ucraina: «Zelensky ha triplicato attacchi a repubbliche Donbass»
SuccessivoCalvarese a CF: «Orsato miglior arbitro: vale di più dato da giocatori e mister»