Cosa rischia la Juventus
(Foto: Emilio Andreoli/Getty Images)

Adidas aumenterà il prezzo di vendita al pubblico delle proprie divise da gioco il prossimo anno. A partire dal 2023, una maglia replica passerà dagli attuali 90 euro a 100 euro (un aumento di oltre l’11%), mentre le maglie in versione authentic passeranno da 140 a 160 euro (+14% circa), secondo La Source Parisienne, un portale specializzato dedicato.

Prime indiscrezioni sul fatto che le maglie Adidas sarebbero diventate più costose – colpendo, tra gli altri, i tifosi della Juventus e i sostenitori della Nazionale, che vestirà Adidas dal 2023 – hanno iniziato a circolare all’inizio di quest’anno. Le cause di questo aumento sarebbero legate ai problemi della catena di approvvigionamento e all’aumento del costo dei materiali e del carburante per il trasporto della merce.

Era stato riferito che l’aumento del prezzo sarebbe stato nell’ordine del 5-10%, ma se le informazioni di La Source Parisienne fossero corrette, i nuovi prezzi rappresenterebbero – come già sottolineato in precedenza – un aumento dell’11,1% nel caso delle magliette replica e di circa il 14,3% per le versioni authentic.

L’utile netto di Adidas per il 2022 è già stimato tra 1,8 e 1,9 miliardi di euro in più rispetto all’utile netto nel 2021, mentre anche le vendite nette, il margine lordo e il margine operativo sono destinati a migliorare in modo significativo. Con questi nuovi aumenti dei prezzi per le divise da gioco, l’azienda è sulla buona strada per una maggiore redditività nel 2023, anche in caso di un leggero calo delle vendite.

Nel mese di ottobre, la stessa fonte aveva annunciato per motivi simili un aumento dei prezzi delle maglie da gioco della Nike. Un aumento leggermente inferiore a livello percentuale, con circa il 5% in più per le maglie replica e il 7% circa per le divise authentic.

SKY TV E NETFLIX + SKY CINEMA CON PARAMOUNT SENZA COSTI AGGIUNTIVI A SOLI 19,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA SPECIAL WEEK.

PrecedenteTIM, abbonati al calcio in crescita nel terzo trimestre
SuccessivoUfficiale, Milan in ritiro a Dubai nella pausa Mondiali