Il titolo Mediaset vola in Borsa e la Consob ne blocca gli scambi per eccesso di rialzo: a fine giornata il titolo del Biscione in borsa guadagna l’8,23%, cavalcando le voci – riportate da tutti gli organi di stampa – di un interesse del colosso francese dei media Vivendi ad acquisire la televisione italiana. Da parte di Vivendi, prossimo azionista forte di Mediaset Italia, arriva un secco “No comment”. Ma la notizia di un possibile legame Vivendi Mediaset circola da iera mattina, rilanciata da una testata francese e accolta dai mercati come una probabile verità. Eppure le fonti vicine a Vincent Bolloré, primo azionista di Vivendi del quale detiene il 14,5%, dicono che non ci sono novità: tutto come prima. Ma sono in molti, compreso il Sole 24 Ore, a confermare che l’imprenditore sta vagliando l’ipotesi di acquisire interamente l’azienda di Berlusconi, con la quale si stanno portando avanti da qualche tempo discorsi non più così di superficie.
Nella giornata di ieri qualcuno aveva persino azzardato l’ipotesi di una possibile offerta di Sky per acquisire Mediaset. Ma in realtà dietro il rialzo del titolo Mediaset c’è Vivendi, che comunque non commenta. Dalla Francia, comunque, non sono attese novità prima di qualche settimana, o addirittura di qualche mese. Vivendi ha altre priorità: aspetta di incassare i 5 miliardi che Telefonica verserà per l’acquisto della brasiliana Gvt. Poi, con un gruzzolo di 10 miliardi messo da parte attraverso le cessioni recenti, punterà ad espandere il gruppo per renderlo “il leader europeo dei media e dei contenuti”. La data cruciale è quella del 12 maggio: il comitato strategico deciderà che linea di sviluppo seguire in Francia, Italia e Nord Africa. Ma molta attenzione è riservata al nostro paese. Bolloré, che è anche il secondo azionista di Mediobanca, crede nelle potenzialità del nostro mercato dei media. E ha dimostrato già di farlo entrando come azionista di riferimento di Telecom Italia, dove avrà l’8,3% in diritti di voto e probabilmente sempre di più. Non è detto che Bolloré voglia comprare interamente Mediaset, ma potrebbe esserci uno scambio di partecipazioni.
La campagna acquisti di Vivendi ha messo a segno il colpo Dailymotion, del quale ha acquisito l’80% per 217 milioni di euro, e potrebbe presto portare a casa anche la casa cinematografica Europacorp (di Luc Besson, che però ha un capitale di circa 155 milioni: poca roba), che ieri è schizzata in borsa a +19,5%. Nell’assemblea con gli azionisti del 17 aprile, Bolloré ha detto che “la ricerca di acquisizioni giuste al giusto prezzo non è facile in un settore al quale stanno guardando in molti”.