Mediaset Sky partnership – “Incontri di questo livello sono nella norma, i rapporti tra la nostra famiglia e quella Murdoch ci sono sempre stati. Negli ultimi giorni un incontro c’è stato cui hanno partecipato Rupert Murdoch e Silvio Berlusconi, e si è parlato di vari temi“. Così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset, parlando con la stampa al termine dell’assemblea degli azionisti, in merito all’indiscrezione di stampa di ‘Milano Finanza’ che ha anticipato l’incontro tra Berlusconi e Murdoch. “Noi non siamo venditori – ha poi aggiunto – tenere coerentemente questa posizione con Sky la vedo difficile”.

In merito ad uno scambio azionario con News Corp., Berlusconi aggiunge che “partnership di minoranza non ci interessano. Non fatevi film che non ci sono. La galassia Fininvest è sana, solida finanziaramente: siamo pronti a cogliere nuove opportunità di sviluppo. Abbiamo dimostrato con l’opas di Ei Towers su Rai Way, e Mondadori (sui libri di Rcs, ndr) che questa è la strada che vogliamo seguire”.

E per quanto riguarda Vivendi? “Siamo corteggiati dalle società telefoniche, ma un semplice accordo commerciale non ci interessa, a differenza di un accordo più ampio. Con Vivendi e Telefonica, in futuro potremmo lavorare, ma al momento non c’è nulla. Non siamo partiti alla ricerca di nuovi soci, ma siamo stati cercati da diversi gruppi. Oggi abbiamo un posizione sul mercato italiano con Premium, grazie al calcio ma non solo, grazie a cui siamo al centro dei giochi” ha aggiunto Berlusconi.

Premium, nel frattempo, potrebbe sbarcare sul satellite: “L’offerta è difficile che parta quest’anno, ma non appena tutto sarà pronto partiremo”, ha aggiunto Pier Silvio Berlusconi, non escludendo che un eventuale progetto possa essere avviato già nel 2016.

Le parole di Pier Silvio Berlusconi sulle possibilità di un accordo con Vivendi “per lavorare insieme” ridanno slancio a Mediaset a Piazza Affari: i titoli salgono del 2% a 4,804 euro, recuperando dopo che si erano sgonfiati nel corso della mattinata. Le azioni di Mediaset questa mattina erano scattate al rialzo, sulle rinnovate indiscrezioni stampa riguardo l’interesse dei francesi di Vivendi, in un progetto che possa coinvolgere anche Telecom Italia (+3,41%) e su quelle riguardanti un incontro tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch, numero uno di Sky. Durante la mattinata le quotazioni erano rallentate, dopo il no comment di Sky e la posizione ufficiale arrivata da Cologno Monzese di “non conoscenza dell’incontro”.

 

PrecedenteIngaggio minorenni: possibili sanzioni per Real e Atletico
SuccessivoBayern Adidas, partnership da 990 milioni in 15 anni
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.