Tutto come previsto. Chi vorrà comprare il Parma – se qualcuno lo farà – aspetta che il prezzo scenda. E così anche la seconda asta fallimentare è andata deserta. “Nessuna offerta competitiva per la seconda procedura di gara”. Così i curatori fallimentari del Parma, Angelo Anedda e Alberto Guiotto, hanno comunicato che “alle ore 12.00 di oggi, 12 maggio, nessuna offerta vincolante per l’acquisto è stata consegnata al notaio Giulio Almansi, designato dal Giudice Delegato dott. Pietro Rogato a sovrintendere alle operazioni di vendita competitiva dell’azienda sportiva del Parma”. Il motivo è semplice: è stabilito che ad ogni nuova asta, il prezzo di base si abbassi de 25%. Così il primo prezzo di 20 milioni di euro era già sceso a 15. E scenderà di nuovo.

“La nuova procedura di gara è fissata per il giorno 18 maggio. Secondo le modalità indicate dal Disciplinare di Gara appositamente predisposto, il prezzo base per la terza procedura – scrivono nel comunicato i curatori fallimentari – sarà ribassato del 25% rispetto a quello di euro 15 milioni previsto per la seconda asta”. Dunque la base di partenza sarà 11,25 milioni di euro. E non ci sarà da stupirsi se nemmeno in quell’occasione si presenterà nessuno. L’ultima udienza è fissata per il 28 di maggio, quando la base d’asta sarà scesa fino a 6 milioni e 300mila euro. A quel punto è possibile che arrivi un’offerta. Ma non è detto. E l’esercizio provvisorio per ora è stato accordato dal giudice solamente fino al primo giugno. Dopo, se nessuno si farà carico del club, si riapriranno scenari complicati.

PrecedenteWang Jianlin compra un Monet da 20 milioni di dollari
SuccessivoNew Balance sfida Nike e Adidas a Londra
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.