Dopo una campagna social massiccia nell’ultima settimana, l’Adidas ha svelato le nuove scarpe da calcio che sostituiranno gli ultimi modelli, dalle Predator alle F50. Si chiamano “X 15” e “Ace 15”, e sono dedicate a due tipi di giocatori, quelli che secondo la casa tedesca costituiscono il panorama del calcio mondiale: da una parte quelli che provocano il caos, dall’altra quelli che indirizzano il gioco. Ci sono i gamechanger, e ci sono i playmaker. E ognuno deve avere la sua scarpa. I due modelli saranno indossati per la prima volta durante la finale di Champions League a Berlino il 6 giugno. Solamente i giocatori di Juventus e Barcellona avranno dunque il privilegio di indossarle in una partita che sarà seguita da milioni e milioni di persone, prima che siano messe in vendita per il grande pubblico a partire dal 1° luglio.
Le Adidas Ace sono il modello ideato per i giocatori che organizzano il gioco, quelli che pensano calcio e lo mettono in campo con sapienza. Gli assi del pallone. La indosseranno – tra gli altri – Özil, James Rodríguez, Oscar e Rakitić, ma anche il portiere della nazionale tedesca, Manuel Neuer. Che ha fatto vedere di essere bravo anche con i piedi. Le Adidas X 15 invece sono le scarpe per i giocatori esplosivi, quelli “distruttivi”, che non si possono controllare. Le indosseranno Thomas Müller, Bale, Benzema e – nella finale di Champions League – anche Luis Suarez e Alvaro Morata.
Adidas ha così risposto alla Nike che la scorsa settimana aveva presentato le sue nuove Hypervenom II. Come da tradizione, le due principali case di articoli sportivi svelano la nuova collezione alla vigilia del gran galà: quest’anno sarà la finale di Champions di Berlino la vetrina per le scarpe che vedremo su tutti i campi nella prossima stagione. E gli altri brand rischiano di dover rincorrere già adesso.