Ad un mese esatto dall’acquisizione di Prozone da parte dell’americana Stats un’altra società attiva nei contenuti online ha effettuato un mega investimento per entrare nel mercato sportivo con prodotti tecnologicamente avanzati e d’avanguardia.

Gracenote è una società leader del mercato dei contenuti veicolati al pubblico consumer che nasce in particolare con orientamento al mondo musicale. Ora, grazie ad un investimento di 54 milioni di dollari (circa 50 milioni di euro) ha dato vita ad un nuovo leader di caratura mondiale nella fornitura di dati sportivi, acquisendo l’olandese Infostrada Sports la canadese SportsDirect.

Le acquisizioni andranno a creare una nuova divisione, Gracenote Sport, con l’obiettivo di fornire una copertura globale dei campionati sportivi. SportsDirect è specialista nei principali sport, mentre la forza di Infostrada è molto forte sia nella copertura dei campionati europei, che in eventi come le Olimpiadi e la Coppa del Mondo.

L’acquisizione espande notevolmente le opportunità. Gracenote fornisce i dati e la tecnologia che alimentano le esperienze di nuova generazione per Samsung, Spotify, Apple, Google, Twitter, Roku, DirecTV, Time Warner Cable, Hulu, Ford e BMW. L’azienda unisce musica TV, film e dati per le piattaforme di distribuzione.

Se l’operazione Stats-Prozone si configurava come una operazione principalmente orientata al mercato “business” ovvero a fornire servizi avanzati di consulenza e analisi di dati, oltre alle forniture di dati stessa, Gracenote sembra invece essere maggiormente orientata al pubblico “consumer” visto che il suo obiettivo dichiarato è quello di diventare il primo provider globale di musica e dati sportivi, ovvero i due mercati in cui la richiesta di contenuti è più alta al mondo.

PrecedenteFigc, Tozzi: “Serve serietà sul modello di gestione dei club”
SuccessivoBilancio Roma, i conti si fanno a Londra (senza Garcia)
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting