Valentino Rossi, da sempre tifoso interista, dovrà mettere da parte la sua fede calcistica, in quanto, attraverso la sua azienda è stato incaricato di produrre il merchandising della Juventus nelle prossime stagioni. A renderlo noto è stato proprio il presidente bianconero Andrea Agnelli, durante la conferenza stampa di fine stagione, che si è svolta presso lo Juventus Stadium oggi.

La produzione di tutti gli oggetti bianconeri è stata affidata alla VR46, una sigla che inizialmente era solo un logo per identificare il nove volte campione del mondo, mentre adesso è una vera e propria azienda, con tanto di store online. In virtù di questo nuovo accordo, la VR46 si è legata al club bianconero per le prossime 4 stagioni, nelle quali sarà appunto impegnata nella produzione di oggettistica e capi d’abbigliamento dedicati ai Campioni d’Italia. La notizia dell’accordo tra la Juventus e l’azienda di Valentino Rossi, era nell’aria già da diversi giorni, ma l’ufficialità è stata data proprio oggi, quando Agnelli, elogiando la stagione bianconera e conseguentemente anche il suo staff, ha voluto ringraziare in particolare Francesco Calvo, il CEO della società che si occupa di sponsorizzazioni, stadio e strategie digitali, dichiarando: “Un accordo è stato stretto con un altro nome rilevante del mondo dello sport, che è la VR46, la società di Valentino Rossi, e quindi questo ha attirato sicuramente molta più attenzione nei media”. 

In questo modo Valentino, che non hai mai nascosto di essere interista, dovrà in qualche modo “tradire” la propria squadra del cuore, per privilegiare gli affari. Grazie alla nascita del brand VR46 però, Valentino Rossi ha avuto la possibilità di creare una Riders Academy dove far crescere i giovani talenti del motociclismo, che già corrono in pista in Moto3, nel team denominato Sky Racing VR46.  La VR46 è nota per produrre capi di qualità, e a testimonianza di ciò basti pensare che nel 2014 ha fatturato ben 12,5 milioni di euro

PrecedenteAcqua Lete Premium Sponsor per 4 anni della Nazionale italiana
SuccessivoSpettatori Serie A: Roma al top nel 2014/15, seguono Juve, Inter e Milan
Nato a Genova, dopo aver ottenuto il diploma di Maturità Classica mi sono trasferito a Milano dove ho preso una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Successivamente ho iniziato a collaborare con SocialCalcioNews e attualmente con Calcio&Finanza.