Cristiano Ronaldo ed il Real Madrid, un connubio vincente nel mondo del calcio, non solo per i trofei vinti, ma anche dal punto di vista del merchandising.
Tra Cristiano Ronaldo ed il club spagnolo, soprattutto con il presidente Florentino Perez, c’è sempre stato un rapporto solidissimo e questo perché, oltre ad esser ritenuto un grande calciatore, il portoghese è sempre stato visto da tutti come un’industria da cui attingere per migliorare la propria immagine nel mondo ed i propri ricavi annuali.
Dal canto suo, il Real Madrid, oltre a puntare a vincere tutto sia in Spagnia che in Europa, ha sempre prestato molta attenzione al marketing. Solo due anni fa, dopo il rinnovo di Cristiano Ronaldo fino al 2018 per 17 milioni l’anno, Perez stipulò partnership commerciali con l’Emirates per 25 milioni l’anno, con l’Adidas per 35 milioni e dal luglio scorso con Microsoft per altrettanti milioni.
Negli ultimi due anni però, squadre come Bayern Monaco, Barcellona e Manchester United hanno dimostrato di essere ancora più lungimiranti del Real Madrid, concludendo accordi commerciali per cifre che superano nettamente quanto percepisce annualmente il club di Perez.
Sotto questo punto di vista, Perez pensava che, con il rinnovo di Cristiano Ronaldo, si potesse ottenere maggiore visibilità e maggiore potere contrattuale con le aziende disposte a fare affari con il Real Madrid. A quanto pare, l’effetto Cristiano Ronaldo, visti gli accordi raggiunti dagli altri club europei, è stato raggiunto a metà.
Nel 2018, il contratto dell’asso del Real Madrid scade e Florentino Perez ha due anni di tempo per trovare la soluzione migliore per il suo club ed il calciatore. Fra tre anni, Cristiano Ronaldo avrà 33 anni e, per quanto potrà risultare ancora un forte giocatore, non è certo che possa mantenere lo stesso appeal dal punto di vista del marketing. Allo stesso tempo, il Real Madrid punterà a rinegoziare l’accordo con l’Adidas, che scade nel 2020, con l’obiettivo di percepire 40 milioni l’anno dall’azienda tedesca, superando così l’acerrima rivale di sempre, cioè il Barcellona.
Per questo motivo, certezze sul rinnovo di Cristiano Ronaldo non c’è ne sono al momento. Tale sodalizio potrebbe continuare ad una sola condizione: che il campione portoghese dimostri di essere ancora di più la colonna portante del Real Madrid, non solo sul campo di gioco, ma anche dal punto di vista del marketing.