Espanyol, secondo club di Barcellona, ha concluso il campionato al decimo posto con 49 punti. Seppur l’obiettivo, dal punto di vista sportivo, è quello di migliorare i risultati sul campo, dal punto di vista societario ci sono problemi più importanti da risolvere prima. Principalmente, si dovrà trovare una soluzione con il main sponsor, Power8, sia per quanto concerne il nome sulle maglie che per quanto concerne lo stadio.
L’Espanyol ha una partnership con l’azienda asiatica Power8 di 7 anni per una cifra di 5 milioni l’anno ma nonostante ciò, la relazione tra i due si starebbe complicando sempre di più.
Il motivo di tale acredine tra l’Espanyol e la Power8 risiederebbe nella richiesta da parte del club spagnolo di rivalutare verso l’alto l’attuale contratto di sponsorizzazione, in quanto adesso l’Espanyol ha un valore sicuramente più alto rispetto a quello che aveva al momento della firma.
Tenendo conto che al club spagnolo non sono stati effettuati gli ultimi versamenti da parte della Power8 e che la sede di Barcellona dell’azienda asiatica è stata chiusa, le possibilità che si giunga alla conclusione di questo sodalizio commerciale sono molto alte.
Secondo alcune indiscrezioni che giungono dalla Spagna, l’Espanyol, nella presentazione delle maglie che si terrà il prossimo luglio, presenterà le divise senza il logo Power8. Tale decisione varrà anche per i tabelloni pubblicitari attorno al campo e per i tabelloni in sala stampa.
Per quanto concerne invece lo stadio, il club spagnolo sarebbe intenzionato a tenere la stessa denominazione almeno fino a dicembre, nell’intento di avere così il tempo necessario per trovare una nuova azienda che sia disponibile a diventare partner ufficiale dell’Espanyol.
Dunque, l’obiettivo sembrerebbe esser quello di, una volta chiuso il rapporto con l’azienda asiatica, cercare una nuova partnership commerciale, proficua come lo è stata finora quella con la Power8, per perseguire gli obiettivi che la dirigenza catalana ha programmato per i prossimi anni.