uefa finali 2017 champions europa league

Uefa finali 2017 – Sarà Cardiff, capitale del Galles, a ospitare la finalissima della Champions League 2016/2017. La partita si giocherà al Millennium Stadium. Lo ha annunciato il ministro dello sport russo, Vitaly Mutko, in un’intervista a “R-Sport”. Secondo il ministro, la decisione è stata presa oggi in una riunione del Comitato Esecutivo dell’Uefa. Nel mese di giugno 2014, Cardiff ha ospitato la partita di Supercoppa tra Real Madrid e Siviglia. La finale 2015/2016 si giocherà invece il 28 maggio, come è noto, allo stadio San Siro di Milano.

La finale della Uefa Europa League 2016/17 si giocherà a Stoccolma, in Svezia. La finale 2014/15 è stata giocata allo Stadio Nazionale di Varsavia, in Polonia tra la squadra ucraina del Dnipro Dnipropetrovsk e la spagnola Siviglia (con la vittoria di quest’ultima per 3-2). La finale 2015/16 si disputerà il 18 maggio 2016 al St. Jakob-Park di Basilea, in Svizzera.

La finale della Supercoppa europea di calcio si terrà invece nella capitale macedone di Skopje. Quest’anno i detentori della Uefa Champions League, il Barcellona, e i vincitori della Europa League, il Siviglia, si sfideranno per la Supercoppa Uefa a Tbilisi l’11 agosto. Il prossimo anno la finale della Supercoppa si terrà invece a Trondheim, in Norvegia. L’anno scorso si è giocato invece in Galles, a Cardiff: in quell’occasione il Real Madrid ha battuto il Siviglia nel derby spagnolo tra le vincitrici della Champions League e dell’Europa League.

Ora sono attese altre importanti decisioni da parte del Comitato Esecutivo della Uefa in corso a Praga: tra queste, la definizione delle procedure del sorteggio dei gironi di Euro 2016 (che si terrà a dicembre di quest’anno), ma si parlerà della possibilità di cambiare alcune norme del Fair Play Finanziario.

 

PrecedenteFair Play Finanziario, arriva il ricorso Uefa contro la sentenza di Bruxelles
SuccessivoOlimpiadi, diritti tv in esclusiva a Eurosport (Discovery) per 1,3 mld
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.