Parma tardini corrado – Dopo le polemiche, la retromarcia. Nei giorni scorsi era iniziato un duro botta e risposta tra la famiglia Corrado, che aveva accusato il Comune di aver messo un veto alla possibilità del loro progetto di richiedere l’affiliazione alla Figc avendo incassato un rifiuto alla disponibilità di utilizzo dello Stadio Tardini da parte dell’assessore Marani, e l’amministrazione comunale, che ha sempre negato di aver escluso a prescindere dalla corsa la cordata che fa capo al manager di The Space, affermando però di aver scelto di appoggiare il progetto gestito dagli imprenditori locali (Barilla, Del Rio, Pizzarotti, Ferrari, ecc), chiamato “Parma 1913”, che verrà presentato oggi alla stampa.

Il botta e risposta continuo dei giorni scorsi ha portato il Comune di Parma a tornare sui suoi passi e dare la disponibilità del Tardini anche a Magico Parma (questo il nome della società con la quale i Corrado puntano a iscrivere il Parma alla prossima Serie D). “In data odierna Magico Parma comunica – si legge nella nota dei Corrado – di aver ottenuto risposta affermativa da parte del Comune di Parma, riguardo alla richiesta di disponibilità dello stadio Ennio Tardini, condizione necessaria per l’affiliazione della società alla Figc. Si ringrazia il sindaco, il vice sindaco, l’assessore Marani e tutto il Consiglio Comunale che hanno permesso anche alla nostra compagine di poter richiedere l’affiliazione alla Figc necessaria per l’assegnazione del titolo sportivo e l’iscrizione alla Lega Nazionale Dilettanti“.

Nelle prossime ore – continua e conclude la nota – Magico Parma completerà le pratiche per l’affiliazione e invierà il progetto e tutta la documentazione necessaria direttamente alla Figc, al fine di non condizionare anticipatamente, attraverso l’utilizzo strumentale dei media, l’organo federale che dovrà provvedere alla scelta e all’assegnazione del titolo“.

PrecedenteNevio Scala: “Vi presento il mio Parma. Ai giocatori dico: non scappate”
SuccessivoMasterCard estende accordo con Uefa: sarà sponsor della Champions fino al 2018
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.