Senza più i diritti della Champions League per i prossimi tre anni, Sky ha deciso di provare a rimediare nei confronti dei propri abbonati. O meglio, di quei tifosi di Juventus e Roma che non potranno vedere le partite della ex Coppa Campioni sul satellite. E allora la controfferta riguarda direttamente bianconeri e giallorossi: Sky annuncerà oggi nel corso della presentazionei dei palinsesti che JTV e Roma Tv, le due televisioni tematiche sulla squadra di Agnelli e quella di Pallotta, saranno comprese in un pacchetto sportivo e non più da pagare a parte. Non è ancora chiaro se saranno all’interno del pacchetto “Sport” – in cui era inclusa la Champions League – o in quello “Calcio”.
Per le società – scrive la Gazzetta – non cambia molto, perché il pubblico andrà in ogni caso ampliarsi. Al momento i due canali tematici hanno circa 20mila abbonati, con l’abbattimento del “pay per view” avranno un pubblico potenziale di circa 3,5 milioni di famiglie. Al momento i due club incassano dai canali tematici una cifra intorno agli 1,3 milioni di euro l’anno a testa. Probabilmente l’accordo, dopo il patto con Sky, ha cambiato le carte in tavola alzando di parecchio il “premio” per le due squadre: la nuova intesa prevede che il canale sia concesso in gestione alla piattaforma di Murdoch per un periodo tra i 3 e i 5 anni.
La mossa è strategica per Sky anche per la questione dei diritti d’archivio: l’ultima asta indetta da Infront per conto della Lega Serie A è stata vinta da Mediaset, che quindi sarà titolare della possibilità di trasmettere tutte le immagini delle partite della stagione (e di quelle precedenti) senza vincoli di tempo nei prossimi tre anni. Dettaglio tutt’altro che trascurabile: per una tv come Sky Sport 24 (o la neonata Premium Sport) poter trasmettere tutti gli highlights della stagione senza problemi è una manna per riempire i palinsesti. La tv di Murdoch però potrà contare sui diritti d’archivio delle due tv tematiche. Che presto cambieranno programmazione per aprirsi al nuovo, grande, pubblico.