Social network calcio. Un titolo virtuale, ma non troppo. E’ il Barcellona la società sportiva che ha più seguito sui social network in tutto il mondo. La classifica, elaborata da Forbes, lo vede brillare con 100.9 milioni di seguaci davanti a Real Madrid fermo poco prima dei 100 milioni a 99.8 milioni e Manchester United a 70.9 milioni.

Il primo club italiano non è la Juventus, bensì il Milan: la fama internazionale della società, nonostante il pessimo momento sul piano sportivo, frutta al brand rossonero 27,1 milioni di follower con una schiacciante preponderanza (24,4 milioni) nel mercato italiano.

Per il resto nei primi posti si trovano tutti i grandi nomi del calcio europeo, ma soprattutto, si nota come il calcio sia lo sport che maggiormente aggrega sui social. I primi “non calcio” di una ipotetica classifica di tutto il mondo sportivo sarebbero infatti i Los Angeles Lakers al nono posto poco prima del Manchester City e poco dopo il Milan.

Alcune curiosità: il Barcellona è primo nel totale Facebook+Twitter ma secondo se si considera solo il social dell’Uccellino, dove il club più seguito è il Real Madrid con 6,5 milioni di followers. Sempre su Twitter è l’Arsenal a piazzarsi al primo posto tra i club di Premier League: unico club a superare la soglia dei 6 milioni di followers davanti al Chelsea con 5.8 mentre il Manchester United è terzo a 5.5 milioni ma viene rilanciato da Facebook dove ha il doppio rispetto al seguito del Chelsea e due volte e mezzo quello dei gunners.

La classifica finale, complessivamente, riflette più che altro la distribuzione dei “like” alle pagine facebook di ogni club, con Twitter a fare da corposo comprimario. Nel dettaglio:

1. Barcelona: 100.9 milioni di followers (Facebook: 85.4; Twitter: 15.5)
2. Real Madrid: 99.8 m (Facebook: 83.3; Twitter: 16.5)
3. Manchester United: 70.9 m (Facebook: 65.4; Twitter: 5.5)
4. Chelsea: 48.7 m (Facebook: 42.9; Twitter: 5.8)
5. Arsenal: 39 m (Facebook: 33; Twitter: 6)
6. Bayern Munich: 32.9 m (Facebook: 30.7; Twitter: 2.2)
7. Liverpool: 30.3 m (Facebook: 25.7; Twitter: 4.5)
8. AC Milan: 27.1 m (Facebook: 24.4; Twitter: 2.7)
9. Manchester City: 21.8 m (Facebook: 19.2; Twitter: 2.5)

 

PrecedenteRummenigge avverte la Bundesliga: “La Premier corre grazie alla tv, noi restiamo indietro”
SuccessivoSampdoria, ecco la nuova maglia Joma con una novità per il tifoso
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting