Trofeo Tim, uno dei tornei estivi più interessanti del panorama calcistico italiano, quest’anno vedrà sfidarsi Inter, Sassuolo e Milan. Tutte e tre le squadre, a dieci giorni dal debutto in campionato, adopereranno il Trofeo Tim per sincronizzare al meglio i movimenti di squadra e per continuare a mettere minuti nelle gambe.

Il Trofeo Tim di quest’anno sarà fondamentale anche per un altro motivo, che non è legato essenzialmente alle tre squadre.

Infatti, debutterà il 12 agosto al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia, in occasione del Trofeo Tim la ‘Goal Line Technology’, la tecnologia di porta dedicata a verificare la validità delle reti e ridurre gli episodi di gol fantasma.

Un’anticipazione che arriva a pochi giorni dall’inizio della serie A, quando tutti gli stadi italiani saranno dotati di telecamere posizionate sulle porte.

Il triangolare – storico appuntamento estivo, giunto alla sua quindicesima edizione – e’ stato presentato a Reggio Emilia e vedra’ in campo i padroni di casa del Sassuolo, Milan e Inter.

Nel dettaglio, rossoneri e nerazzurri si affronteranno nella gara in programma alle 20.45, mentre nel secondo e terzo incontro entreranno in scena i neroverdi emiliani. Il trofeo Tim sara’ trasmesso in diretta da Canale 5.

Per tentare di navigare degnamente nei mari d’Europa, il calcio italiano ha deciso di sistemare la bandiera della tecnologia in cima alla barca.

Così, a 24 giorni dall’avvio della nuova serie A, i lavori per l’introduzione dell’Occhio di falco camminano spediti: un poco a macchia di leopardo, per rimanere in tema zoologico, ma spediti.

Ad occuparsi dell’avanzamento dei “cantieri” provvede la Lega calcio, e da Milano il messaggio viaggia chiaro: per l’inizio del campionato tutti i 16 stadi della serie A saranno dotati della tecnologia contro i gol fantasma.

Dunque, sebbene ci sia ancora molto da fare per modernizzare il calcio italiano, un primo passo è stato fatto ed è quello del Goal Line Technology. Resta da vedere quanto in realtà questa tecnologia possa esser d’aiuto al calcio italiano per risollevarsi e quanto possa realmente attenuare le solite polemiche post gara a cui il tifoso assiste da anni.

PrecedenteNuova Quarto, la squadra simbolo dell’anti-racket prova a rinascere con l’azionariato popolare
SuccessivoSerie A, su Sky ecco il ticket ‘Squadra del cuore’
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.