Adidas compra l’app di fitness Runtastic. Importante colpo messo a segno dall’Adidas, da questa stagione sponsor tecnico anche della Juventus oltre che del Milan: il colosso tedesco, infatti, ha acquisito l’ormai famosa app di fitness Runtastic, che ha già raccolto milioni di appassionati nel mondo dal momento della sua diffusione.
Questo è stato possibile grazie all’accordo raggiunto con Axel Springer, creatore e fondatore della società, arrivando a valorizzare al meglio il prodotto a cui è stato attribuito un valore di 239 milioni di dollari, pari a 220 milioni di euro.
L’acquisizione della società austriaca, con circa 70 milioni di utenti registrati fino a questo momento, aumenterà l’appeal di Adidas da parte degli appassionati di fitness e di chi ama curare la propria forma fisica. Sono infatti sempre di più le persone che si sono appassionate a questo servizio, facile da utilizzare anche per gli utenti meno esperti, che offre la possibilità di misurare le proprie prestazioni nella corsa in modo digitale e condividerle con altri legati dalla stessa passione.
L’app, infatti, gode di un ampio riscontro proprio per la capacità di tracciare tutte le attività sportive e di fitness: dalla camminata alla corsa, dal jogging alla bicicletta, utilizzando la tecnologia GPS per aiutare chi sceglie di utilizzarla ad avere uno stile di vita sano e a raggiungere gli obiettivi di forma fisica prefissati. Inoltre, Runtastic ha recentemente apportato alcune modifiche per migliorare la tua esperienza come utente e offre quindi la possibilità di avere uno storico degli allenamenti passati per riuscire sempre a vincere la sfida con se stessi e le proprie possibilità, oltre a poter visualizzare le pulsazioni (per capire quanto sforzo fisico compiuto) e le calorie consumate, funzione adatta soprattutto per chi sceglie di fare attività per dimagrire. La versatilità è certamente un altro fattore che ha contribuito al successo di Runtastic, che può essere scaricata su iOS, Android, Windows Phone e Balckberry.
Non stupisce quindi che un colosso come Adidas, che cura le divise dei più importanti club europei e mondiali, abbia voluto mettere l’occhio su un servizio che sta diventando sempre più trasversale e scelto da utenti di tutte le età e le latitudini.
Non è un caso che Nike offra già app per l’allenamento… Davvero si marcano stretto i due produttori!