Champions juventus zdf Dopo la sosta del campionato entrerà nel vivo anche la Champions League con la fase a gironi dove a essere impegnate saranno ancora una volta Juventus e Roma. Per chi vuole seguire le gare diventa fondamentale essere abbonati a Mediaset Premium, che si è garantita la possibilità di trasmettere l’evento in esclusiva per i prossimi tre anni con un investimento di ben settecento milioni di euro, ma al momento da quello che trapela la crescita di utenti per la piattaforma di Cologno Monzese non è avvenuta come ci si aspettava.

In occasione dei preliminari disputati dalla Lazio contro il Bayer Leverkusen è inoltre sorto un problema inaspettato: la partita, infatti, era visibile anche sul canale tedesco Zdf, compreso nella piattaforma Sky e questo quindi ha permesso anche ai clienti della TV di Murdoch non abbonati a Premium di vederla. La situazione potrebbe però presentarsi nuovamente in occasione della sfida della Juventus contro un’altra tedesca, il Borussia Mönchengladbach visto che Piersilvio Berlusconi ha già annunciato l’intenzione di mandare tutte le partite dei bianconeri nella fase a gironi solo sul digitale terrestre e non in chiaro.

Per i tifosi bianconeri ci sarebbe quindi la possibilità di vedere la sfida del 21 ottobre anche su Zdf, il canale pubblico tedesco che trasmette sul canale 546 della piattaforma Sky. Inevitabilmente questo non ha fatto altro che rendere ancora più aspri i toni nella rivalità tra Sky e Mediaset Premium. Per ora la protesta fatta dal Biscione alla Uefa non è servita e la tensione è ancora più alta visto che entrambe le italiane sono accoppiate con una tedesca, il Mönchengladbach per i bianconeri e ancora il Bayer Leverkusen per la Roma. Gli avvocati di Cologno monzese sono alle prese contratti sui diritti tv del calcio europeo per impedire che quanto successo nel caso del preliminare della Lazio possa avvenire nuovamente.

Mediaset ha ora un mese e mezzo a disposizione per difendere la sua esclusiva triennale della Champions proprio in virtù del pesante investimento fatto, anche se già in occasione della prima giornata della fase a gironi, prevista il prossimo 16 settembre, Zdf potrebbe già trasmettere la sfida tra Barcellona e Olympiakos. Zdf trasmetterà poi Manchester United-Wolfsburg il 30 settembre e una notevole Bayern-Arsenal il 4 novembre. Trovare una soluzione in tempi brevi diventa quindi indispensabile, anche se sembra piuttosto difficile accontentare entrambe le parti in causa.

PrecedenteTavecchio: “Ultimo anno deroghe, servono interventi forti”
SuccessivoComune Udine: “Friuli sempre a fianco dello sponsor nel nome stadio”
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.

3 COMMENTI

  1. Cosa vuole criptare Mediaset? ZDF è la TV pubblica tedesca che trasmette in chiaro su Hotbird e hanno pagati i diritti internazionali per trasmettere le loro trasmissioni sul satellite. Criptare un canale significa prima di tutto negare ai cittadini tedeschi non residenti di vedere la TV pubblica (mica siamo in Italia che la Rai nega la visone all’estero delle sue partite di coppa) ma bisognerebbe fornire ai tedeschi una sistema simile a TVSat per i programmi codificati, e in aggiunta codificare il canale pagando i diritti di codifica e i costi aggiuntivi sull feed satellitare.
    E’ logico che il canale entra nel bouquet di Sky solo perchè è libero e Sky non paga nulla alla ZDF, e anche i non abbonati Sky possono vederlo essendo un FTA.

  2. Champions, gare della Juventus su Sky via Zdf: Mediaset vuole criptarle

    addirittura e chi il padrone del mondo?

    Piersilvio deve essere caduto dal seggiolone da piccolo altrimenti non si spiega la sua totale mancanza di materia griggia

  3. Champions, gare della Juventus su Sky via Zdf: Mediaset vuole criptarle

    addirittura e chie il padrone del mondo mha dove hai messo il cervello

Comments are closed.