Il Bayern Monaco predispone aiuti finanziari e materiale di assistenza per i rifugiati. E’ praticamente impossibile restare inermi di fronte al dramma che stanno vivendo in questo periodo milioni di persone che scelgono di lasciare il loro Paese di origine, spesso tormentato dalla guerra, alla ricerca di una realtà migliore, ed è per questo che anche realtà consolidate e ricche come le società di calcio scelgono di dare un contributo concreto. Il Bayern Monaco ha così deciso di affrontare la sfida e lavorare a stretto contatto con la città di Monaco e lo stato della Baviera dando un aiuto a livello finanziario, materiale e pratico.

Il settore giovanile della formazione tedesca metterà così a disposizione un campo di allenamento dove queste sfortunate persone potranno trovare rifugio nelle prossime settimane. Bambini e giovani avranno così la grande opportunità di allenarsi con la formazione guidata da Guardiola in date che dovranno essere ancora stabilite, prendere lezioni di tedesco e ricevere pasti e kit di calcio.

La società campione di Germania ha inoltre deciso di mettere a disposizione un milione di euro da utilizzare per l’emergenza migranti. La volontà di appoggiare chi soffre e sta vivendo questa terribile situazione non è comunque finita qui: in occasione prossima giornata di Bundesliga, nella quale incontreranno l’Augsburg il 12 settembre, i giocatori bavaresi entreranno in campo tenendo per mano bambini tedeschi e piccoli profughi.

L’ad dei bavaresi, Karl-Heinz Rummenigge, ha quindi voluto sottolineare cosa li abbia spinti a prendere una decisione di questo tipo (oltre duemila migranti e profughi sono giunti nelle ultime ore a Monaco di Baviera): Come Bayern riteniamo sia una nostra responsabilità sociale aiutare gli immigrati, i bambini bisognosi e dare loro il benvenuto in Germania”.

Il presidente della formazione tedesca, Karl Hopfner, ha inoltre spiegato altre azioni caritatevoli che verranno messe in atto: la Fondazione del Bayern è pronta a organizzare manifestazioni e attività prima di Natale il cui ricavato sarà devoluto proprio in favore delle popolazioni rifugiate.

PrecedenteIl Real Madrid supera il Barcellona: ricavi record per 660 milioni
SuccessivoChelsea, partnership con la Wipro per conquistare il mercato indiano
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.