Satdio San Mames, si studia un'altra trasformazione

Dopo i dieci anni con il Torino Urbano Cairo può continuare a festeggiare grazie agli ottimi risultati di La7, canale controllato dall’editore dal 4 maggio del 2013 dopo l’acquisizione da Telecom. E nei risultati degli ascolti estivi spicca il calcio con l’evento Supercoppa di Spagna, che – benchè non certamente di primissimo piano nel panorama pallonaro estivo – ha ottenuto picchi di share davvero considerevoli, confermando l’appeal del pallone in tv.

La sfida nel match di andata tra Athletic Bilbao e Barcellona (venerdì 14 agosto) ha ottenuto il 5,33% di share medio con picchi del 7,99%, smentre nella partita di ritorno (lunedì 17 agosto) in cui i blaugrana dovevano tentare una incredibile remuntada (partivano da 0-4) ha raggiunto il 6,43% di share con oltre 1 milione di spettatori medi e picchi del 10,01% di share e di quasi 1,3 milioni di spettatori.

Il tutto in una tv che insieme a La7D ha avuto uno share medio del 3,40%, con 10,3 milioni di contatti nelle 24 ore e una crescita del 7% rispetto allo scorso anno.

In prime time è stato raggiunto il 4% di share medio con una crescita pari al +8%. La sola La7 è cresciuta dell’8% (+13% se si considera il solo mese di agosto), con un incremento a doppia cifra in prima serata: +10%. Si tratta della tv generalista che ha guadagnato più audience rispetto all’estate scorsa.

«È stato importante tenere accesa la tv – ha dichiarato al quotidiano ItaliaOggi l’editore Urbano Cairo – e questo ha dato risultati positivi. Dobbiamo tenere accesa la tv anche d’estate, agosto compreso, ed è quello che faremo anche l’anno prossimo».

Per quanto riguarda i numeri, Omnibus ha realizzato il 4,72% di share (+5%), con un massimo del 6,23% il 1° agosto. L’aria d’estate condotto da Andrea Pancani ha totalizzato invece una share del 4,79% (+123% rispetto alla fascia omologa dello scorso anno) con un massimo del 6,15% il 6 luglio. In Onda, in diretta tutti i giorni dal lunedì al sabato per l’intero periodo estivo, nell’access prime time feriale ha realizzato il 4,4% di share medio sia a luglio (con la conduzione di Gianluigi Paragone e Francesca Barra) sia ad agosto (con David Parenzo e Tommaso Labate), raggiungendo un massimo del 7,11% di share e 1,3 milioni di spettatori medi (21 agosto).

Dal canto suo La7d ha registrato uno share medio dello 0,60% realizzato a luglio e agosto, con 2,7 milioni di contatti nelle 24 ore, +7% su un anno prima. «In agosto abbiamo avuto un buon segnale positivo anche dalla raccolta pubblicitaria – conclude Cairo – di fatto abbiamo pareggiato i numeri dello scorso anno, invertendo la tendenza non favorevole fino ad allora. Pur su numeri piccoli direi che questo è soddisfacente».

PrecedenteMourinho, Ronaldo e Lampard inseriti nel Guinness dei Primati
SuccessivoSoccerex, l’industria del calcio si riunisce a Manchester
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting