Non c’è dubbio che La Liga spagnola stia compiendo notevoli sforzi per promuovere il prodotto-campionato a livello internazionale: il nuovo sistema di contrattazione dei diritti tv (centralizzato e non più individuale) o iniziative come La Liga World Challenge, sono la prova, come sottolinea Futbol Finanzas, di una politica votata alla valorizzazione delle peculiarità del torneo iberico, plasmate sulle necessità dei mercati.
Parte fondamentale di questa strategia di espansione su scala globale, Cina e Stati Uniti sono due mercati-chiave per il campionato spagnolo, e sia per la crescita di audience e popolarità, sia per attrarre sponsor livello globale.
Durante la convenzione organizzata da SoccerEx, Adolfo Bara, direttore del marketing de La Liga, ha sottolineato che, considerando le trasmissioni TV in chiaro, sarebbe proprio il campionato spagnolo quello più seguito in Cina. E se tuttavia la Premier League, considerando invece i media digitali, pay tv e canali regionali, domina ancora il mercato cinese, La Liga invece sarebbe riuscita a scalzare la Bundesliga tra i campionati preferiti nel paese orientale, grazie ad un aumento degli spettatori del 37% rispetto alla passata stagione (circa 200 milioni di telespettatori in totale).
La nuova via di diffusione de La Liga in Cina sarebbe proprio Internet: con la piattaforma online PPTV infatti, i vertici del campionato spagnolo hanno di recente trovato un accordo da 64 milioni di euro l’anno per il pubblico di Cina, Macao e Taiwan. Augurandosi inoltre che la nota piattaforma orientale possa davvero contribuire all’incremento della presenza digitale dei club spagnoli sul mercato cinese. Soprattutto perchè PPTV, che negozierà con Tebas, numero uno della Lega, gli orari delle gare, potrà poi cedere parte del pacchetto alla tv nazionale CCTV.
In linea con questa analisi, Kantar Sport Asia ha sottolineato, in un’analisi dello scorso aprile sull’audience dei maggiori tornei europei in Cina, che la gara di campionato Real Madrid-Granada, grazie ad una vera e propria strategia di pianificazione, è stata quella più seguita dal pubblico orientale con 3,4 milioni di spettatori, scalzando addirittura dal primo posto un’altra gara de La Liga: il “Clasico” tra Real e Barça (2,8 milioni). Distante, infine, Bayern Monaco-Werder Brema, con 2 milioni di telespettatori.