La Commissione Disciplinare della Fifa ha sanzionato il FC Seraing, club militante nella seconda divisione belga, con il blocco del mercato e una multa di 150 mila franchi svizzeri per irregolarità legate alla proprietà a terzi dei diritti economici dei giocatori e all’influenza di Tpo, le cosidette terze parti. Lo spiega la Fifa in un comunicato ufficiale, dove specifica che “Il blocco dei trasferimenti vieterà al club belga la registrazione di nuovi giocatori, sia in ambito nazionale che internazionale, per quattro finestre di mercato complete e consecutive“.
Si tratta del primo club punito dalla Fifa dopo la decisione presa nel dicembre 2014 di vietare ogni forma di Tpo, anche se nel caso era stata concessa una deroga fino al 30 aprile.
Nel caso del FC Seraing, la Commissione Disciplinare ha evidenziato il mancato rispetto degli articoli 18bis e 18ter del “Regolamento sullo Status e sui Trasferimenti dei Calciatori”. Il club belga, secondo la Fifa, “ha ceduto parte dei diritti economici di diversi giocatori a una parte terza, avendo siglato contratti che permettevano alla stessa di influenzare le decisioni e l’indipendenza del club in materia di trasferimenti”. In accordo con gli articoli 13, 14, 15 e 23 del Codice Disciplinare, la Fifa è quindi intervenuta.
Lo scorso luglio la Fifa era stata citata fino alla Corte di Bruxelles dal Seraing e dal fondo di investimenti Doyen Sports, per ricorrere contro la decisione di bandire le Tpo. La Corte ha però respinto le argomentazioni sia del club belga che di Doyen.