Liga, uno dei campionati europei più interessanti e maggiormente seguito nel mondo, ha deciso di ampliare la propria partnership commerciale con la Worten, azienda spagnola di elettrodomestici ed elettronica.
L’accordo tra le due parti è stato rettificato ieri presso la sede della LFP ed è durata annuale. Con tale rettifica, la Worten ricoprirà il ruolo di fornitore ufficiale di attrezzature tecnologiche per tutta la stagione del campionato spagnolo 2015/2016.
All’interno del nuovo accordo, è previsto anche che LFP e Worten lavori insieme, tramite i canali sociale Facebook e Twitter, per promuovere l’utilizzo della nuova tecnologia anche per consentire al tifoso di poter vedere la partita di calcio lontano dallo stadio.
Il rapporto tra la LFP e la Worten prosegue ormai da qualche anno e finora, il nome dell’azienda era comparso solamente sui cartelloni pubblicitari durante le partite dei campionati di Liga e Liga Adelante.
A dimostrare grande entusiasmo per tale accordo è il CEO di Worten Spagna, Miguel Águas, che ha detto: “Grazie a questo accordo, Worten rafforza il suo impegno per la Spagna, al fine di continuare a render più attraente e vicino l’impegno dell’azienda a questo sport. I valori che legano il campionato come il lavoro di squadra, il perseguimento di un obiettivo e la passione, sono gli stessi della nostra azienda“.
In questo senso, Adolfo Bara, Amministratore Delegato Sales & Marketing della Lega, ha detto:” Grazie al nuovo accordo sulla vendita dei diritti di trasmissione, la Lega ha ritrovato nuovi asset che lo rende più attraente per i grandi marchi. Prova di ciò è la presentazione con un marchio prestigioso a livello internazionale“.
Dalle dichiarazioni della LFP e della Worten emerge chiaramente l’obiettivo principale che hanno le due aziende: la valorizzazione di ambedue i marchi tramite l’utilizzo della tecnologia, facendo leva soprattutto a valori come gioco di squadra, ambizione e passione, che sono alla base del movimento calcistico mondiale.
Insomma, l’unione di Liga e Worten servirà a far in modo che ad entrambi i marchi vengano accostati principi che le ridiano di conseguenza quell’immagine di aziende sane e rispettose delle regole. Dunque, un modo semplice e pulito di attuare nuove strategie di marketing per attrarre maggiori appassioni di calcio a sé.