«E’ con soddisfazione che sento di poter dire che oggi siamo un club modello in Italia e in Europa, anche per l’attenzione dedicata al fair play finanziario e alle regole di bilancio che ogni società dovrebbe saper rispettare. Ciononostante, siamo in corsa per raggiungere grandi traguardi, con un team qualificato e un gruppo finora contraddistintosi per competenza, forza e grande umiltà. Mi auguro che presto tutte le società italiane diano priorità a questi aspetti».
E’ quanto affermato in una nota dal presidente della Lazio Claudio Lotito commentando l’analisi condotta dal Guerin Sportivo che «ha premiato la S.S. Lazio tra i club che impiegano un numero più elevato di giovani in campionato».
«Si tratta di una medaglia al valore», ha aggiunto Lotito, «che a fronte dei risultati ottenuti sinora certifica la validità di un progetto che abbiamo avviato con convinzione e certezza».
La Lazio ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2015 con un utile netto consolidato di 5,7 milioni. Si tratta del quarto bilancio chiuso consecutivamente in utile per il club biancoceleste. Tuttavia, come evidenziato dal Calcio&Finanza lo scorso 9 ottobre, la società presieduta da Lotito è riuscita a chiudere in utile l’esercizio 2014/15 avendo anticipato 22,3 milioni di ricavi derivanti dalla partecipazione della squadra di Stefano Pioli alle coppe europee nella stagione 2015/16.
Su questa politica contabile, secondo quanto riportato nei giorni scorsi dall’agenzia Reuters, avrebbe acceso un faro la Consob. “L’evoluzione della vicenda viene monitorata con attenzione, anche se è tutto allo stadio iniziale”, ha spiegato alla Reuters una fonte vicina alla situazione.
La lazio è un modello anche nel truccare i bilanci
Aspettiamo di vedere quello che dirà la Consob. Di certo quella manovra contabile sui ricavi è piuttosto insolita
A prescindere da quello che dirà la consob, che alla fine, sono sicuro, darà ragione a lotito o comunque lo farà cadere in piedi, è una operazione non da società seria (addirittura quotata in borsa) che solo in italia una società può permettersi di fare. La cosa grave di questa situazione è soprattutto la non certezza dei ricavi inseriti a bilancio che è impossibile che ricaverà quest’anno vista l’eliminazione dalla CL a meno che non vinca l’europa league.