Leeds, il futuro del club inglese diventa con il passar dei giorni sempre più incerto. Intanto però, la Football League inglese ha momentaneamente sospeso la squalifica di Massimo Cellino, che pertanto potrà continuare ad essere il presidente del Leeds almeno fino a quando non sarà affrontato il suo appello.

La Football League non ha fissato ancora alcuna data per discutere del ricorso di Cellino presentato il mese scorso. L’ex patron del Cagliari era stato sospeso dalla Lega in seguito ad una accusa di evasione fiscale in Italia. La Lega ha detto in una nota che “Cellino potrà continuare nella sua attuale funzione finché non sarà concluso il processo di appello”.

Per Cellino e per il Leeds non è sicuramente il momento migliore della loro storia. Solo dieci giorni fa, l’ex presidente del Cagliari, aveva annunciato di non voler vendere le quote del club inglese in suo possesso, per poi, a distanza di sole 24 ore, dire il contrario.

A prescindere dalla squalifica, Massimo Cellino sembrerebbe esser intenzionato a vendere le quote di maggioranza del Leeds United, dopo due anni e mezzo, ai tifosi dello stesso club inglese, che la scorsa settimana hanno confermato l’imminente passaggio di proprietà.

Per Cellino e la sua famiglia, l’esperienza inglese è stata poco felice, complice anche i non ottimi risultati del Leeds sul campo in questi due anni e mezzo e gli innumerevoli allenatori licenziati.

Insomma, per Cellino sicuramente non è il momento migliore della sua vita ma, almeno per il momento, può continuare a svolgere il ruolo di presidente del Leeds e condurre la trattativa che porterebbe ai tifosi inglese ad acquistare le sue quote di maggioranza del club.

Una boccata d’ossigeno per Cellino e per il Leeds ed i suoi tifosi che, con la conclusione delle trattative, potrebbe avviarsi ad aprire un nuovo capitolo della storia del club.

PrecedenteComune Bergamo mette in vendita lo stadio, Atalanta prima interessata
SuccessivoThohir Minnesota Timberwolves: il presidente dell’Inter pronto al ritorno in Nba
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.