Un crescendo (o diminuendo, dipende dai punti di vista) di emozioni. Questo è stato Barcellona – Roma andato in onda su Canale 5 martedi sera con telecronaca di Sandro Piccinini per i tifosi di tutta Italia.

La debacle della Roma ha avuto 5 milioni di spettatori all’inizio con alti e bassi legati al crescendo blaugrana e allo sprofondo giallorosso che si è concretizzato nei 6 gol a 1 della squadra allenata da Luis Enrique.

Ma ecco quali sono state le reazioni dei tifosi secondo i dati Audite.

Si parte, come detto, da 5 milioni di persone collegate.

Dopo un quarto d’ora l’andamento shock della gara con Dzeko che sbaglia il vantaggio e Suarez che invece segna eccome, fa salire l’uditorio, si va a 5,7 milioni che alle 21.06 assistono al 2-0 di Messi e siamo anche al picco di share, 20% netto.

Ma lì arriva il tracollo, quello in campo della Roma: al 3-0 che chiude il primo tempo se ne sono già andati in un milione.

L’intervallo è devastante, cambiano ovviamente canale a valanga e quelli che alle 21.46 decidono di ripresentarsi a vedere cosa succederà sullo 0-3 sono 3,2 milioni di persone, 12% di share.

Ovvero dalla punta massima del 2-0 di Messi se ne sono andati in due milioni e mezzo. Da lì alla fine si recupera qualcosa, c’è chi torna, ma non sarà più la stessa cosa. Fioccano i commenti.

Ovvero, si dice: molti tifosi romanisti non hanno voluto bere l’amaro calice.

L’ascolto complessivo in media del 16.2 con quattro milioni e mezzo. Ma con psicodramma annesso, che molti hanno evitato appena si è capito come andava a finire davvero.

PrecedenteRicorso Inter Sunderland Alvarez, a gennaio Ricky può tornare in campo
SuccessivoAscolti tv Serie A, le esclusive SKY valgono solo il 6,42% dell’audience totale