La Roma fa un importante passo in avanti nella propria strategia di comunicazione lanciando una nuova versione del sito internet fortemente innovativa. Diversamente dalla precedente versione, quello attuale non è solo un semplice sito corporate ma un vero proprio web magazine, dove anche i tifosi giallorossi potranno partecipare alla realizzazioni di contenuti sulla propria squadra del cuore, e dove si potranno vedere gli highlights di tutte le partite di Serie A (non solo quelle della Roma) e, in differita, anche la versione integrale di tutti i match di Francesco Totti e compagni.

Il nuovo sito As Roma è stato realizzato grazie ai consigli e alle idee dei tifosi. La società ha infatti coinvolto i sostenitori nel processo di costruzione del nuovo asroma.com, consultando i forum giallorossi presenti sul web e attraverso Reddit, il sito internet di social news.

«Il nuovo sito As Roma è una pedina fondamentale della nostra media strategy», ha dichiarato il presidente giallorosso James Pallotta. «La Roma vuole fornire una piattaforma in grado di esaltare la creatività dei nostri fan in tutto il mondo. Questo è un passo importante nella costruzione del club più coinvolgente nel mondo del calcio».

I tifosi più creativi, molti dei quali hanno giocato un ruolo attivo dall’inizio del progetto, sono ora chiamati a salire a bordo di asroma.com per generare una serie di contenuti che migliaia di sostenitori giallorossi in tutto il mondo consumeranno. Il nuovo sito si avvale già della collaborazione di diversi fan nelle vesti di bloggers, grafici o fotografi d’eccezione, che da ora in poi avranno la possibilità di mostrare a tutto il mondo le loro abilità.

“Il mio compito da Head of Digital all’AS Roma è quello di curare un sito in grado di informare e intrattenere i tifosi, ma che dia allo stesso tempo la possibilità ai fan di giocare un ruolo chiave nella creazione e nella condivisione dei contenuti”, le parole di Paul Rogers, ex Liverpool, alla Roma da gennaio.

“Basandoci sui feedback ricevuti dai fan, abbiamo creato un piattaforma che sarà un ponte ideale tra il mondo dei social media e quello dei siti internet. Grazie ai contenuti che pubblicheremo, celebreremo tutti gli aspetti che rendono Roma una città unica: questo è solo uno degli aspetti che farà di asroma.com molto più di un qualsiasi sito ufficiale”.

Per sviluppare il progetto la Roma si è affidata a Omnigon, azienda leader nel mondo digitale legato a sport, media ed entertainment.

Il nuovo sito As Roma, totalmente compatibile con tutti i dispositivi mobili, sarà disponibile inizialmente in italiano e inglese, mentre nel 2016 sarà implementato con l’introduzione di altre lingue. Ecco una serie di caratteristiche di asroma.com.

L’homepage sarà composta da una serie di card, che andranno a comporre un feed con tutte le notizie presenti sul sito, ricomponibili dai fan cliccando sulle loro tag preferite;

Roma TV+ sarà il nuovo portale video che permetterà ai fan di guardare gol, highlights e versione integrale di tutti i match giallorossi;

Nuovo sito As Roma, il videocenter di Roma TV
Nuovo sito As Roma, l’homepage di Roma TV

Un centro statistiche sulle partite dell’AS Roma sviluppato da Corebine, la piattaforma di Omnigon che fornirà i dati relativi alle partite in tempo reale;

Una selezione dedicata ai social network che metterà a disposizione degli utenti tutti gli aspetti dedicati al mondo Roma.

Non mancherà un approfondimento dedicato alla città, per descrivere a turisti e non gli aspetti più affascinanti della Capitale

“Aver lavorato al design e allo sviluppo del nuovo sito internet As Roma ci ha entusiasmato”, ha dichiarato Igor Ulis, CEO di Omnigon. “All’inizio dell’avventura abbiamo capito quanto fosse importante offrire ai fan una full immersion sul mondo giallorosso, che aprisse una conversazione digitale dedicata alla Roma, dentro e fuori dal campo di gioco. Siamo emozionati nel lanciare la più coinvolgente e informativa esperienza per i fan dell’AS Roma sparsi nel mondo”.

PrecedenteQualificazione Champions League Juventus, i primi vanno ai quarti 3 volte su 4
SuccessivoTv on demand Vodafone, nuovi concorrenti per Sky e Mediaset