Euro 2016 in Tv. Si avvicina l’appuntamento con Euro 2016 che si svolgerà in Francia a partire dal prossimo 10 giugno, il primo dei grandi eventi sportivi che si terranno la prossima estate insieme alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (5-21 agosto).
La manifestazione, che comprende 51 partite, sarà trasmessa interamente da Sky (di cui 24 gare in esclusiva). I restanti match saranno in onda sulla Rai, che ha recentemente stipulato un accordo di partnership con Eutelsat per sviluppare in collaborazione la tecnologia Ultra HD.
La collaborazione con Eutelsat offre la possibilità alla Tv di Stato di sperimentare il nuovo standard televisivo Ultra HD. La ricerca di standard tecnici sempre più elevati ha nel satellite una piattaforma di diffusione privilegiata, dove la Rai trasmette cinque canali, in alta definizione sulla piattaforma tivùsat: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Sport 1 e Rai 4, quest’ultimo visibile anche su Sky.
Viale Mazzini ha però in serbo alcune novità per i tanti appassionati di calcio che sceglieranno di guardare la competizione continentale sui suoi canali.
Come anticipato da DigitalForum.it, oltre alla trasmissione in esclusiva in chiaro sui canali generalisti di 27 partite in diretta anche in Alta Definizione (il cui calendario verrà reso noto in seguito), sarà utilizzato un canale attualmente in fase di test presente sul satellite Eutelsat (posto a 13° Est) per rendere disponibili alcuni match anche in formato Ultra HD 4K. Questo sistema consentirà di sfruttare una codifica adatta a migliorare di quattro volte la qualità delle immagini in alta definizione.
Per potersi godere lo spettacolo occorrerà disporre di una TV Ultra HD con tuner satellitare incorporato, una parabola rivolta verso il satellite Hotbird 13° Est, la CAM Tivùsat e la relativa tessera abilitata alla piattaforma satellitare gratuita Tivùsat.
La Rai ha già comunicato quale sarà il primo appuntamento in cui sarà possibile apprezzare le potenzialità di questa tecnologia: si tratta della gara inaugurale di Euro 2016, Francia-Romania che si disputerà allo stadio Saint Denis di Parigi a partire dalle 21.
Subito dopo ci saranno sempre sullo stesso canale 4K live pure quarti e semifinali per poi arrivare all’atto finale del torneo che si giocherà domenica 10 Luglio alle ore 21 con speranza in quella serata di vedere in campo gli azzurri guidati da Antonio Conte sollevare il trofeo sotto la Torre Eiffel.