Dati ascolto Raisport Processo del lunedì. Enrico Varriale ribatte alla rubrica “MediaTelling”: «Vi dico i dati veri» in seguito alle analisi che ieri parlavano in duplice chiave dei riscontri in termini di ascolto che stanno avendo i programmi di punta e dell’ampio ventaglio di nomine che sta avvenendo a Rai Sport.
Il quotidiano l’Unità riporta oggi la replica dello stesso Enrico Varriale, che contesta in particolare il fatto che: «A crollare del tutto, con ascolti davvero minimali, è “Il Processo del lunedì”che raggiunge meno di 400 mila spettatori con uno share del 2,56 %. Peggio di “Tiki Taka” che ha l’ 8,1 %».
Così ha replicato Varriale: “Fermo restando che tutto è legittimo, anche se definisce Raisport “armata Brancaleone”, ed esiste il diritto di critica, ho trovato fuorviante portare come esempio dei dati d’ascolto l’ultima puntata del “Processo”. Nel panorama televisivo c’era Montalbano che ha fatto il 41% di share. E nelle 25 puntate precedenti finora andate in onda noi abbiamo fatto il doppio dei dati riferiti. Quanto? La media sfiora il 4%. Per la precisione è del 3,84% con 592mila spettatori e 2 milioni e 300mila contatti. Sono numeri in linea con gli ascolti della rete in quella fascia e quasi il doppio dell’altra sera quando c’era, appunto, Montalbano.
Lo storico giornalista Rai contesta anche il paragone con “Tiki Taka”: “L’ho detto alla presentazione ad agosto, è difficilmente confrontabile: loro partono a mezzanotte e da quell’ora è più facile avere uno share più alto. E le rare volte in cui siamo stati in sovrapposizione siamo passati avanti noi come share e come ascolto. Lo dico per ricostruire i fatti. E per ricordare che ho accettato una sfida affascinante, non facile, con un marchio storico riportato in una rete generalista. Le prime serate ormai si allungano fino alle 23.30, nelle altre reti si va dai filmoni e all’Isola dei famosi e noi alla mezzanotte dobbiamo fermarci. E se ragioniamo su quanto facciamo abbiamo il segno più. L’anno scorso con il “Processo” su Raisport1 avevamo lo 0,90% e 150mila spettatori, ora siamo a 500mila. È il 150% in più. Ci terrei a ripristinare la verità dei numeri.
Ma davvero c’è qualcuno che vede questo programma? Ma poi perchè un programma sul calcio dev’essere un Processo?