Belgio premi Euro 2016 – Alzare al cielo di Parigi la Coppa di Euro 2016 varrà per i calciatori del Belgio 700mila euro a testa. Il patto è stato stretto, adesso toccherà ai giocatori guadagnarsi il premio per niente basso: come da accordi, qualsiasi risultato il Belgio dovesse centrare all’Europeo che si disputerà in Francia (10 giugno-10 luglio), alla squadra andrà il 60% del totale incassato dalla Federazione. Stesse percentuali varranno anche per il mondiale che si giocherà in Russia nel 2018: i ventitré, forti del loro primato europeo, hanno pensato bene di negoziare i premi-extra in largo anticipo, mettendosi così al riparo da eventuali future defaillance sportive.

Per comprendere quanto sia buona la cifra negoziata dai Red Devils di Bruxelles con la Federazione (la KBVB) basta guardare a quanto ammontava il premio per gli ultimi mondiali giocati in Brasile: 350 mila euro, la metà. A differenza del passato, però, questa volta il premio è su base percentuale in proporzione a quanto incassato dalla KBVB. Così, senza nemmeno scendere in campo, i convocati potranno godersi una fiche da 200mila euro solo per volare in Francia: alla Federazione, infatti, spettano 8 milioni di euro.

Anche la Germania ha già stabilito i premi per i propri convocati, ma ha usato un metodo diverso rispetto a quello del Belgio. Alzando la Coppa, i nazionali tedeschi potranno beccarsi 300mila euro a testa, ma i teutonici hanno previsto anche traguardi intermedi: 150mila per il raggiungimento della finale, 100mila per le semifinali e 50mila varrà il passaggio agli ottavi. Totale 600mila euro a calciatore in caso di vittoria.

Del resto, non c’è da stupirsi. Quello francese sarà l’Europeo con i premi più alti per le Federazioni: ai vincitori andranno 27 milioni di euro e complessivamente il montepremi tocca quota 301 milioni di euro. Come è stato deciso dalla UEFA a dicembre, oltre al premio-partecipazione da 8 milioni, durante la fase a gironi ci saranno assegni per vittorie e pareggi (1 milione i tre punti e 500 mila euro il pareggio). Chi entrerà tra le prime 16 incasserà altri 1,5 milioni, chi passerà ai quarti ne riceverà 2,5 milioni, mentre per chi arriverà in semifinale sono riservati 4 milioni di euro. Infine, le due finaliste: alla perdente andranno 5 milioni, 8 saranno incassati da chi vincerà. Tutto, sempre, da sommare. 

PrecedenteLiverpool, il fratello di Mansour (City) offre 700 mln per i Reds
SuccessivoLa Fiorentina fa i conti con il fair play finanziario: con questi ricavi investimenti a rischio