Red Bull Bundesliga. Novità in arrivo in Bundesliga: nella prossima stagione ad affrontare il Bayern Monaco campione di Germania ci sarà anche la RB (la Rasenballsport) Lipsia, che ha ottenuto la promozione nella massima serie grazie al secondo posto conquistato nella Zweite Liga.

Era dal 2009 che una squadra dell’ex DDR non si vedeva nel calcio che conta. Proprio a quell’anno risale l’entrata decisa del colosso austriaco Red Bull GmbH: con il calcio va forte anche in patria con il Salisburgo, mentre negli Usa, a New York, propone parate di stelle (su tutti un certo Henry). Senza però dimenticare i noti trionfi in Formula Uno.

La storia recente del club è simile a una favola: sette anni fa a sorpresa la Red Bull acquista il titolo sportivo dell’ SSV Markranstädt (club di quinta divisione), dando il via a una scalata irresistibile. L’artefice tecnico è Ralf Rangnick, che oltre a ricostruire il calcio in questa zona dell’est, ha ricostruito anche se stesso: quando guidava lo Schalke 04 infatti fu costretto a lasciare, vinto da una forma depressiva.

In cinque anni Dietrich Mateschitz ha costruito un centro sportivo, acquistato alcune della migliori promesse del calcio giovanile tedesco e assunto molti manager capaci. Strategicamente si tratta certamente di un progetto lungimirante e che non può più essere considerato casuale.

La Red Bull ha scelto Lipsia perché la città soddisfaceva diversi criteri: nel 2009 era una città di mezzo milione di abitanti con uno stadio nuovissimo da più di cinquantamila posti, ma che non poteva contare su una squadra di buon livello. La base quindi c’era, serviva “solo” una squadra all’altezza di una piazza che ha sempre amato il calcio.

Ottenuta la promozione in Bundesliga, la Rb Lipsia non può più nascondere le sue ambizioni: ora si punta non solo a mettere in difficoltà club ben più celebrati come Bayern Monaco e Borussia Dortmund, ma si custodisce anche il sogno di portare ad est per la prima volta il ‘meisterschale‘. Raggiungere questo obiettivo sarà certamente tutt’altro che semplice, ma se davvero l’impresa venisse realizzata si tratterebbe di un atto quantomeno storico.

In squadra milita anche una vecchia conoscenza della Serie A, l’ex difensore della Fiorentina Marvin Compper, oltre al fratello minore di Khedira, Rani, anche lui centrocampista.

PrecedenteCaso paracadute, il Palermo reagisce: “Norma ad squadram? Noi abbiamo votato contro”
SuccessivoIl Chelsea lascia Adidas: addio nel 2017 con sei anni d’anticipo
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.