Rai Europei 2016 Arrigo Sacchi. Contratto “a gettone” per Arrigo Sacchi che durante gli Europei commenterà le partite per la Rai. Ne scrive oggi il quotidiano La Repubblica dopo che ieri la tv di Stato ha annunciato il suo palinsesto per l’evento calcistico dell’estate che prevede 200 ore di trasmissioni live.
La Rai prova ad abbinare potenza – i numeri di audience da 10 milioni saranno comunque suoi – e una massa imponente di modernità, schermi web interattivi mentre vanno le gare, hashtag etc. Le partite però, rispetto al pieno di Sky, sono la metà – tutte dai quarti in avanti.
Spicca tra le altre cose l’ingaggio a gettone di Sacchi, da Mediaset, da cui arriva anche Federico Balzaretti. Esentato il Trap – anche dai commenti: e con Sacchi, poi… – Walter Zenga tenterà di migliorarsi un pochetto dopo l’esordio soddisfacente accanto ad Alberto Rimedio nelle telecronache principali.
La giornata – sfruttando anche i canali Raisport – viene coperta per intero. Programma di punta quello condotto da Flavio Insinna, con Mazzocchi e gli altri, su Raiuno dalle 23 dopo la partita serale. Il resto è il mix di voglia di nuovo ed esigenza suprema di tradizione per non inquietare troppo – vedi la vecchia radio, che offrirà il servizio più completo.
Il capo di Raisport Gabriele Romagnoli tira fuori un esempio più affascinante dell’altro per descrivere la voglia di buon racconto e di far bene e forse anche di stupire. Nel di tutto di più passa anche la Gialappa’s Band con le telecronache alternative su Rai4.